L'ANALISI
CAPPELLA CANTONE
30 Marzo 2023 - 12:23
CAPPELLA CANTONE - Lo scorso 10 marzo, alla guida di un veicolo, ha causato un grave incidente stradale a Cappella Cantone lungo la SP 415. L’incidente ha provocato gravi conseguenze, con le auto coinvolte quasi distrutte e due persone ferite. A seguito delle indagini, i carabinieri della Stazione di Casalbuttano hanno denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti e lesioni stradali colpose un uomo di 34 anni, pregiudicato. L’uomo quel giorno, poco dopo le 19, viaggiava da solo sulla SP 415, con direzione da Cremona verso Crema, alla guida di un’auto di proprietà di altra persona. Nei pressi del cavalcavia per Cappella Cantone ha perso il controllo del mezzo invadendo la corsia di marcia opposta e andando a scontrarsi frontalmente con un’auto che viaggiava in direzione contraria. Entrambi i conducenti avevano riportati lesioni ed erano stati accompagnati con le ambulanze al pronto soccorso di Cremona. L’uomo che ha causato l’incidente ha subito traumi e contusioni varie, mentre l’altro conducente ha subito un trauma toracico con la frattura di alcune costole.
Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione di Casalbuttano che, tenuto conto della gravità dell’incidente stradale, hanno chiesto ai sanitari di eseguire nei confronti dei conducenti dei mezzi gli accertamenti specialistici volti a verificare l’eventuale stato di ebbrezza e l’uso di stupefacenti. E proprio attraverso gli esiti di queste analisi è emerso che i due non avevano bevuto, ma il conducente che aveva provocato l’incidente aveva assunto diverse sostanze stupefacenti. Inoltre, i militari hanno accertato che l’uomo guidava con patente sospesa dal 2019 per lo stesso motivo, ovvero avere guidato sotto l’effetto di stupefacenti, e non aveva mai effettuato la visita di revisione obbligatoria al termine del periodo di sospensione. Avuto il riscontro medico sul suo stato di alterazione psicofisica durante la guida i militari lo hanno quindi denunciato all’autorità giudiziaria ed è stato sanzionato per avere circolato con patente sospesa, fatto che prevede la revoca del titolo abilitativo alla guida.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris