L'ANALISI
26 Marzo 2023 - 18:25
CREMA - Una giornata e mezza con il pienone, compreso un sabato sera in cui la kermesse è stata invasa da ragazzini e giovani, che hanno preso d’assalto le giostre. Poi, immancabile e nel rispetto della tradizione, la pioggia. La fiera di Santa Maria ha vissuto un’intensa due giorni e poco importa che ieri pomeriggio il maltempo ci abbia messo lo zampino.
Mai come stavolta nessuno, o quasi, si è rammaricato. Nell’attuale drammatica situazione di deficit idrico che attanaglia l’intero Nord Italia la pioggia intensa è stata accolta da molti con il sorriso. I meno contenti sono stati ovviamente gli ambulanti, che già da sabato e soprattutto da ieri mattina, avevano allestito le loro bancarelle lungo la pista ciclo pedonale che costeggia il viale. Disagi anche per gli organizzatori delle iniziative in oratorio.
Alcune giostre del luna park hanno invece continuato a funzionare, ad esempio gli autoscontri, che sono al coperto. Molti i fedeli che si sono recati in basilica per le funzioni domenicali, altrettanti coloro che hanno scelto di pranzare alla casa del Pellegrino, ristorante sociale senza fini di lucro, che aveva preparato un menu tipico della fiera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris