L'ANALISI
GIORNATA MONDIALE
22 Marzo 2023 - 05:00
La commissione del concorso
CREMONA - La Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 è all’insegna dei giovani e della sostenibilità. Nel giorno internazionale della 'Festa dell’acqua' Padania Acque guarda al futuro della preziosa risorsa idrica e lo fa con l’occhio attento e sensibile dei bambini. Il gestore unico dell’idrico cremonese annuncia proprio in occasione di questa importante ricorrenza i vincitori del concorso scolastico “Storie d’acqua e sviluppo sostenibile”, un progetto educativo che ha coinvolto oltre 400 alunni e 22 classi delle scuole elementari e medie della provincia di Cremona.
Gli studenti sono stati chiamati a realizzare un collage artistico-creativo con materiali da riuso per proporre un suggerimento o un impegno di azioni in linea con uno a scelta tra i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: n. 6 Acqua pulita e servizi igienico-sanitari (Promuovere l’accesso universale ed equo all’acqua potabile; migliorare la qualità dell’acqua, consumare l’acqua in modo più efficiente e promuovere il suo riutilizzo); n. 12 Consumo e produzione responsabile (Conoscere i corretti comportamenti che fanno bene all’ambiente, ridurre l’impronta idrica ovvero l’acqua dolce utilizzata in ambito industriale); n. 14 Rispettare e tutelare la vita sott’acqua (Proteggere e risanare gli ecosistemi legati all’acqua, ridurre l’inquinamento da plastica e rifiuti dei mari e dei corsi d’acqua).
La qualificata e competente commissione del concorso composta dai professionisti del settore idrico di Padania Acque: Cristian Chizzoli, Alessandro Lanfranchi e Stefano Ottolini, rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Paolo Vicentini, responsabile della funzione Qualità, Sostenibilità, Sicurezza e Ambiente e Matilde Biolchi, responsabile HACCP e Autocontrollo di Padania Acque insieme ai professionisti dell’informazione Paolo Gualandris, direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Nicola Arrigoni, giornalista de La Provincia di Cremona; Simone Arrighi, giornalista di Cremona1 e Filippo Gilardi, giornalista e coordinatore Redazionale di TeleRadio Cremona Cittanova.
I giurati hanno decretato i vincitori del concorso, individuando tra tutti gli elaborati quelli artisticamente più pregevoli e coerenti ai temi assegnati:
La giuria ha inoltre deciso di assegnare un premio speciale (fuori concorso) ai tre collage realizzati dai bambini della scuola materna di Ostiano, premiando l’impegno dei più piccoli e il loro interesse per la salvaguardia dell’acqua di rete e dell’ambiente.
Ogni alunno iscritto al contest ha già ricevuto la nuova borraccia Goccia di Padania Acque e le classi vincitrici riceveranno cadauna un buono spesa per l’acquisto di materiale didattico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris