Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Carabinieri in cattedra: incontri con gli studenti su bullismo, cyber bullismo e droga

Undici in tutto. Il sindaco: "Il senso civico, l’utilizzo coscienzioso della tecnologia, il rispetto del prossimo sono tra i valori essenziali che i nostri ragazzi devono aver ben presente durante la crescita e per sempre"

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

14 Marzo 2023 - 13:33

Carabinieri in cattedra: incontri con gli studenti su bullismo, cyber bullismo e droga

RIVAROLO DEL RE -  L’Arma ha avviato una serie di incontri con gli studenti. Nel ruolo di relatore il comandante della stazione locale dei carabinieri, maresciallo Stefano Rossolini, che ha parlato ai ragazzi della scuola media. Presente il sindaco Luca Zanichelli che ha sottolineato l’importanza di questi incontri, l’interazione diretta dell’Arma con gli studenti, il dialogo su tematiche fondamentali e soprattutto le conseguenze che certi comportamenti inadeguati possono avere anche se in età adolescenziale.

“Il senso civico, il rispetto del bene comune, il rispetto dell’ambiente, l’utilizzo coscienzioso della tecnologia, il rispetto del prossimo, l’aiutare il prossimo sono valori essenziali che i nostri ragazzi devono aver ben presente durante la crescita e per sempre”, afferma Zanichelli, che ha ringraziato i carabinieri per la disponibilità a svolgere questi incontri di prevenzione nelle scuole. “E’ essenziale creare famigliarità tra i ragazzi e le forze dell’ordine oltre ad impartire insegnamenti nell’ottica di crescere sicuri insieme”, sottolinea il sindaco.

arma

Gli incontri saranno in totale 11, suddivisi fra le classi terza, quarta e quinta elementare e tra le tre della media. Al centro i temi del bullismo, del cyber bullismo e della droga.

“Già da diversi anni il comando dell’Arma dei carabinieri di Rivarolo del Re ed Uniti porta avanti questo tipo di progetto di prevenzione attiva nelle scuole, ottenendo buona attenzione da parte degli studenti, solitamente molto affascinati dalle tematiche trattate - aggiunge il sindaco -. I ragazzi devono imparare che ci sono delle regole, delle norme, delle leggi che vanno rispettate, oggi non c’è più il senso del limite, il senso del rispetto verso gli altri e di conseguenza verso se stessi, è quindi necessario già in tenera età impartire nozioni precise e tassative. L’intento è di lavorare tutti assieme: famiglia, scuola, istituzioni per crescere un futuro formato da persone con ‘valore’ e ‘valori’”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400