Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Mobilità, a scuola in Miobus: mamme e ragazzi prenotano con l’app

Autoguidovie: «Boom per il nuovo servizio: oggi il 38% dei clienti sceglie il digitale»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Febbraio 2023 - 05:05

Mobilità, a scuola in Miobus: mamme e ragazzi prenotano con l’app

CREMA - Sta diventando un’abitudine, con positivi risvolti sulla diminuzione del traffico e, di conseguenza, delle emissioni inquinanti. I bambini si accompagnano a scuola in Miobus. Lo fanno diverse mamme cremasche, sfruttando l’applicazione che consente di prenotare la corsa fino a mezz’ora prima. «Una comodità non da poco – raccontano alcune di loro – per chi ad esempio non ha una seconda auto, oppure non ha voglia di restare imbottigliato o di perdere tempo a cercare un parcheggio nelle ore di punta». Il Miobus arriva nell’area di fermata più vicina a casa, carica e rispetta gli orari. C’è chi lo utilizza per l’andata e il ritorno, soprattutto nelle giornate di pioggia e chi magari lo prenota solo per un viaggio.


Autoguidovie, la società che garantisce il servizio, conferma i numeri in crescita, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo dell’applicazione. «Tra i principali fruitori dell’innovativo sistema di prenotazione risultano le mamme. In particolare nella fascia pomeridiana, utilizzano gli autobus per andare a prendere il figlio a scuola (prevalentemente alla primaria) e fare ritorno a casa. Dall’ultima reportistica, risalente a fine gennaio, si può vedere come l’app Miobus stia rapidamente conquistando il favore dei clienti. In un mese il sistema ha registrato un aumento del numero di prenotazioni rispetto al classico canale telefonica, passando dal 25 per cento all’attuale 38 per cento del totale».


Basta uno smartphone e il gioco è fatto. L’app consente anche di seguire il tracciamento del percorso del mezzo prescelto. «Le innovazioni tecnologiche si integrano perfettamente con la concezione di mobilità di Autoguidovie – spiega Filippo Bazzoni, amministratore delegato di Miobus e area manager di Crema per la società di trasporto pubblico –: l’introduzione dell’app Miobus è volta a migliorare l’esperienza del viaggio, rendendola più semplice e immediata. La rapida crescita del suo utilizzo conferma il gradimento dei sistemi digitali da parte dei passeggeri».

Filippo Bazzoni


Oltre all’affermazione della nuova modalità di prenotazione, c’è un significativo trend di crescita complessivo dei passeggeri che prediligono il trasporto a chiamata come formula di spostamento a Crema e zone limitrofe, anche alla luce della graduale ripresa della movimentazione delle persone e dell’uscita dal periodo pandemico. «L’impostazione che Autoguidovie adotta nella progettazione e nell’erogazione dei servizi di mobilità è costantemente rivolta a soddisfare e anticipare i bisogni dei clienti sempre nell’ottica della sostenibilità ambientale e sociale – continua Bazzoni –: il servizio a chiamata, per come strutturato, è una risposta puntuale ai bisogni della città e contribuisce in maniera significativa alla decongestione del traffico cittadino, riducendo i tempi di percorrenza veicolare e contribuendo alla vivibilità del centro urbano e della periferia».

L'assessore alla Mobilità Franco Bordo


L’assessore alla Mobilità Franco Bordo aggiunge: «Uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale è quello di migliorare le prestazioni del servizio di trasporto pubblico, rendendolo più attrattivo e fruibile. Il report di Autoguidovie in merito all'utilizzo della nuova applicazione, che permette di sfruttare il Miobus in tempi molto più rapidi, ci dice che siamo sulla strada giusta». Il lavoro del Comune e della società di trasporto si orienterà anche a cercare di incrementare il numero di utenti tra la popolazione più anziana, che magari fatica di più ad utilizzare l’applicazione. «Ora dobbiamo dare risposte più puntuali anche ad altre fasce di residenti, come gli anziani – conclude Bordo –: grazie alla collaborazione e alla professionalità messa in campo da Autoguidovie, sono sicuro che, continuando a sviluppare e a migliorare il servizio, otterremo ulteriori risultati, ancora più performanti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400