L'ANALISI
15 Febbraio 2023 - 16:04
CREMONA - Come da tradizione nella sede dell’Associazione Industriali, si è tenuta la finalissima del progetto Talent Scout 2023. Durante la mattinata sono stati premiati i 18 migliori studenti selezionati attraverso le varie fasi del progetto realizzato dal Gruppo Giovani Industriali e dalla Camera di Commercio di Cremona. E dopo la pausa imposta dalla pandemia, la sedicesima edizione dell’iniziativa è stata riproposta con una formula innovativa, mantenendo l’attenzione all’avvicinamento dei ragazzi alla realtà dell’Alternanza Scuola-Lavoro oltre che al valore della meritocrazia.
Erano coinvolte le classi quarte degli istituti superiori della provincia e, con il sostegno ormai ‘storico’ garantito al progetto da Banca Cremasca e Mantovana e Credito Padano, che hanno messo a disposizione dei vincitori una carta prepagata da 100 euro, la novità 2023 è rappresentata dalla collaborazione con l’Informagiovani. In particolare per la realizzazione degli incontri motivazionali e formativi e per il supporto assicurato agli studenti nell’apprendere le tecniche di redazione di un curriculum vitae. Anche quest’anno è stata prevista l’assegnazione di un premio al femminile, messo a disposizione dai Soroptimist Club di Cremona e Crema sulla base della valutazione di un elaborato predisposto dagli studenti sul tema dell’uguaglianza di genere e dell’autodeterminazione di donne e ragazze.
Di impegno e di merito, e dell’esigenza di dedicare sempre maggiore attenzione ai giovani, non solo nel rapporto diretto tra il loro essere studenti di oggi e lavoratori o imprenditori di domani, hanno ragionato presidente e vice presidente del Gruppo Giovani Industriali, Chiara Ferrari e Giovanni Ogliar Badessi, il commissario straordinario della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio, il direttore generale di Credito Padano, Oliviero Sabato, e quello di Banca Cremasca e Mantovana, Giampaolo Roseghini. E ancora: Sara Rota, operatrice del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona ed Elena Savi del Soroptimist Club Crema e Cremona.
Al termine, la consegna dei premi e degli attestati agli studenti da parte di Paride Spinelli, membro del Gruppo Giovani Industriali di Cremona: i 18 studenti vincitori del Talent Scout 2023 hanno ricevuto la carta prepagata, tre studenti del premio Soroptimist Club Cremona e tre studenti del premio Soroptimist Club Crema un premio speciale di 100 euro (il primo classificato), un buono libri di 50 euro (il secondo) e una pubblicazione (il terzo).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris