L'ANALISI
13 Febbraio 2023 - 23:05
CREMONA - «Farò quello che ho promesso durante la campagna elettorale, un mese intenso fitto di incontri in cui ho raccolto le esigenze e le richieste del territorio». Quando, intorno alle 20 di questa sera, l’ufficialità del risultato mancava ancora, Marcello Ventura preferiva ancora premettere scaramanticamente un «se sarò eletto».
E tenere a freno l’entusiasmo. Ma con Fratelli d’Italia oltre il 25% e oltre mille preferenze in più del suo concorrente interno Stefano Foggetti, solo uno sconvolgimento imponderabile avrebbe potuto a quel punto impedire il ‘salto’ in Regione del capogruppo del partito di Giorgia Meloni in Consiglio comunale a Cremona. E dunque, man mano, la scaramanzia ha ceduto il posto alla fiducia: «Incontrerò i sindaci, raccoglierò le loro priorità e comincerò subito a lavorare».
Ventura, 57 anni, agente di assicurazioni, parla nella sede dei Civici di centrodestra, dove ha scelto di attendere i risultati. La forza politica guidata da Fabio Bertusi e Matteo Gorlani, infatti, ha spinto la sua campagna elettorale e ha organizzato l’evento di presentazione al teatro Monteverdi insieme al ‘padre nobile’ Mario Mantovani. Era presente anche Renato Ancorotti e l’evento era sembrato anche l’occasione per lasciarsi dietro le spalle il botta e risposta al veleno dei mesi scorsi fra il senatore cremasco e lo stesso Bertusi. I Civici oggi rivendicano una parte di merito nel traguardo ottenuto da Ventura: «Sono evidenti i risultati fortissimi di Marcello nelle nostre roccaforti come Sospiro e Soresina», spiegano.
Lui annuisce, ringrazia e con Bertusi parla di «sfida entusiasmante che mi ha permesso di incontrare tante persone sul territorio. È stato un grande lavoro di squadra. Voglio essere il punto di contatto fra la Regione e la nostra provincia». E da una posizione con una marcia in più: «Sarò un consigliere di maggioranza». Ventura sottolinea infatti «la netta affermazione del centrodestra». E aggiunge: «Ci metterò l’impegno e l’entesuasmo che i cremonesi si meritano». Nella corsa alle preferenze Ventura ha vinto la tappa di Cremona: nelle 76 sezioni del capoluogo ha raccolto 1.119 voti personali. La piazza d’onore è andata al Pd con l’ex sindaco Paolo Bodini che ha raccolto 797 preferenze.
Sempre del Pd è il terzo candidato con più consensi: si tratta della consigliera comunale Fabiola Barcellari che ha preso 461 preferenze. In Fratelli d’Italia il secondo più votato a Cremona è Stefano Foggetti con 372 consensi personali. Che diventano 1.077 su tutto il territorio provinciale (quando mancavano ancora 3 sezioni da scrutinare). Ventura in provincia ha raccolto 2.502 consensi. Molto staccate le altre due candidate di Fdi Valentina Bagnolo (639) e Federica Brizio (634). Ma il ‘re’ delle preferenze al livello provinciale è Matteo Piloni con 5.428. Al terzo posto, dopo Ventura, arriva il coordinatore provinciale di Forza Italia e sindaco di Soncino Gabriele Gallina con 2.359.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris