Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. L'INIZIATIVA

Maxi coperta antiviolenza in piazza del Duomo

Volontarie all’opera con ferri e uncinetti: il patchwork da 1.200 metri quadrati verrà steso il 25 novembre

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

14 Febbraio 2023 - 05:05

Maxi coperta antiviolenza in piazza del Duomo

Le volontarie al lavoro

CREMA - Il lavoro è già cominciato, si tratta di un’opera titanica che richiederà mesi: realizzare all’uncinetto quadrati di lana di 50 centimetri per cinquanta, da unire poi insieme per formare una ciclopica coperta da 1.200 metri quadrati (significa 2.400 pezze), da stendere poi in piazza Duomo. Quando? Il 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evidente che ci vorrà parecchio, con l’aggiunta di una costanza e un impegno non da poco, ma le volontarie dell’associazione «Donne contro la violenza» non si spaventano. Sostengono l’iniziativa promossa dal gruppo social «Viva Vittoria Crema», l’associazione «Indaco donna» e il Comune.

donne

Quasi ogni giorno nella sede di via mercato della onlus guidata da Gianna Bianchetti c’è qualche volontaria che sferruzza. Pensionate, ma anche lavoratrici e giovani. Per tutte la direttiva è la stessa: realizzare dei quadrati utilizzando gomitoli di lana o di cotone, lavorando pazientemente ai ferri o all’uncinetto. Piena libertà nella scelta dei colori e delle fantasie da utilizzare. «Da tener presente – spiegano le organizzatrici – che i quadrati a tinta unita saranno molto più facili da associare agli altri».

donne

Ogni pezza dovrà essere firmata solo con il nome, sul davanti del lavoro per mezzo di un ricamo, con una fettuccia con scritta a penna, un bottone o altro. Si può dare una mano anche da casa, in quel caso i quadrati realizzati andranno consegnati nei centri di raccolta che verranno indicati nelle prossime settimane e che saranno costantemente implementati. Le volontarie, ma ovviamente possono darsi da fare anche gli uomini, dovranno solo ricordarsi di i corredare la consegna con nome e cognome. In questo modo potrà essere stilato un elenco di tutti coloro che contribuiranno a questa inedita – almeno per la città – iniziativa.

«Si procederà poi a cucire insieme quattro quadrati con un filo rosso di lana e le coperte realizzate saranno etichettate e numerate. Ci si troverà da luglio in poi per procedere a questo lavoro presso il negozio che dobbiamo ancora identificare».

L’ultima fase prevede che tutte le coperte realizzate vengano utilizzate per ricoprire la superficie di 1.200 metri quadrati di piazza Duomo.

Non è finita. Una volta conclusa l’iniziativa, con l’esposizione del maxi patchwork, le stesse saranno messe in vendita a 20 euro ciascuna e quanto raccolto sarà devoluto a sostegno dell’associazione Donne contro la violenza di Crema. Questa realtà, che conta circa 40 volontarie, è attiva dal 1990. Si occupa del sostegno alle vittime di abusi, siano essi sessuali, fisici, economici o psicologici. Ogni giorno le volontarie, formate attraverso corsi specifici, danno ascolto alle donne che chiedono un aiuto. Spesso di tratta di madri, moglie e compagne stanche si subire violenza dai rispettivi partner o ex. Trovano la forza di denunciare o comunque cercano di uscire da un tunnel fatto di soprusi e angoscia, in molti casi anche per proteggere i figli minorenni. Nei decenni, l’associazione ha dato una mano concreta a migliaia di vittime, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, a cui spetta ovviamente il compito di perseguire i responsabili, le amministrazioni locali – in particolare i Servizi sociali – e altre associazioni. Tutti raggruppati nella rete Con-tatto, risorsa ormai fondamentale nel territorio cremasco per affrontare la piaga della violenza di genere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400