L'ANALISI
12 Febbraio 2023 - 16:41
Giovanna Perrotta, Gianpaolo Gansi
ISOLA DOVARESE - Niente falò benefico ai piedi dell’argine. Legambiente, rifacendosi alla legge del 2017 in cui si vieta l’accensione di fuochi vicino ai parchi e per questioni legate all’inquinamento ambientale, ha scritto una lettera al Parco Oglio Sud per chiedere delucidazioni in merito all’iniziativa organizzata dai ragazzi del Gruppo Falò.
«Abbiamo saputo – spiega Giovanna Perrotta di Legambiente Cremona – dell’iniziativa e, visto che a Isola abbiamo diversi tesserati, abbiamo chiesto informazioni. A quel punto abbiamo inviato una lettera in cui abbiamo chiesto all’ente Parco delucidazioni in merito al rispetto della legge del 2017 di divieto di accendere fuochi e soprattutto relativamente al rispetto dell’inquinamento dell’aria e dell’avifauna. Ci è stato risposto che non erano a conoscenza dell’iniziativa».
Ne sono nate alcune missive e alla fine gli organizzatori hanno deciso di annullare l’iniziativa e di mantenere solo l’aspetto conviviale che si è svolto in piazzetta Velaux, non ai piedi dell’argine come originariamente stabilito.
«Mercoledì sera alle 21 saremo al Centro Auser per il consueto appuntamento e saremo a disposizione per chiarimenti», conclude Perrotta.
Il primo cittadino Gianpaolo Gansi non nega il rammarico degli organizzatori. «Si tratta di un’iniziativa che si è sempre svolta e che, nel corso degli anni, ha raccolto migliaia di euro che sono stati devoluti in beneficenza. Per quest’anno la manifestazione è stata annullata, per le prossime edizioni gli organizzatori valuteranno se riproporla, magari in un luogo diverso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris