Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CIAO LUCA

Borsa di studio in ricordo di Vialli, sì all’unanimità in consiglio

Proposta dal capogruppo di Forza Italia, Carlo Malvezzi, la richiesta è stata illustrata da Saverio Simi

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

07 Febbraio 2023 - 05:25

Gianluca Vialli si racconta in collegamento da Londra

CREMONA - Sì unanime dal Consiglio comunale alla proposta di istituire una borsa di studio intitolata a Gianluca Vialli. Proposta dal capogruppo di Forza Italia, Carlo Malvezzi, la richiesta è stata illustrata da Saverio Simi: «Il testamento spirituale — ha spiegato il consigliere ‘azzurro’ — che ci ha lasciato Gianluca Vialli con il suo esempio di umiltà dagli esordi nel Corona Calcio al campetto dell’oratorio di Cristo Re all’ultima visita in città, in tribuna a settembre 2022 ad assistere a Cremonese-Sassuolo, rappresenta un grande insegnamento per le giovani generazioni che merita di essere ricordato e valorizzato».

«Lui stesso ha dichiarato: ‘Voglio essere di ispirazione agli altri. Voglio che qualcuno mi guardi e mi dica: È anche per merito tuo se non ho mai mollato. Sono convinto — sono le parole di Vialli citate da Simi — che i nostri figli seguano il nostro esempio più che le nostre parole. Ho meno tempo di essere da esempio, adesso che so che non morirò di vecchiaia. Ogni mio comportamento mi porta a ragionare cosi. In questo senso cerco di essere un esempio positivo: cerco di insegnare che la felicità dipende dalla prospettiva con cui guardi la vita, che non ti devi dare delle arie, ascoltare di più e parlare di meno. Ridere spesso, aiutare gli altri. Questo è il segreto della felicità. Trasformare una passione in un lavoro e in un proposito (come è successo a me) è una cosa rara e un privilegio assoluto. Quando succede contano solo due cose: essere grati e lavorare ogni giorno per andare oltre i propri limiti».


Favorevole il capogruppo del Pd, Roberto Poli, che ha chiesto di aggiungere un emendamento in cui si preveda il «contatto e il coinvolgimento della famiglia» e «l’inserimento della proposta della borsa di studio nell’ambito delle iniziative che stanno maturando in diversi contesti della comunità locale a ricordo della figura di Gianluca Vialli». E Maria Vittoria Ceraso (Viva Cremona) ha voluto che fosse inserito il 2023 come arco temporale per l’istituzione della borsa di studio. Emendato con il contributo di Poli e Ceraso, l’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità.


Compagno di scuola del campione scomparso all’istituto per geometri Pietro Vacchelli, Malvezzi ha ricordato un recente incontro in cui Vialli, interrogato sul talento, aveva ribaltato così la prospettiva: «Non è determinante nel successo e nella riuscita delle persone che per l’80% dipende invece dall’applicazione, dalla volontà e dall’impegno». Poli ha ricordato il grande legame di Vialli con la città e il suo «ruolo di grande motivatore fino alla fine». Hanno preso la parola anche Enrico Manfredini (Fare Nuova la Città), Simona Sommi (Lega) e Nicola Pini (Pd). A nome della Giunta è intervenuta l’assessora all’Istruzione Maura Ruggeri che si è impegnata ad individuare un percorso per giungere all’istituzione della borsa di studio, in accordo con l’assessore allo Sport, Luca Zanacchi, da condividere con la famiglia Vialli, giungendo così ad una proposta da portare nella competente commissione consiliare e quindi in Consiglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400