Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA: LA STORIA

Marco Bambini: «Silicon Valley mia terra di conquista»

L’imprenditore protagonista del primo incontro «Dialoghi per il futuro». L’azienda si occupa di database distribuiti che permettono il funzionamento di internet

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Gennaio 2023 - 17:10

Marco Bambini: «Silicon Valley mia terra di conquista»

Marco Bambini e la giornalista Benedetta Boni

VIADANA - Da Viadana alla conquista della Silicon Valley californiana con le sue aziende informatiche. Missione compiuta per il creatore digitale Marco Bambini, 48 anni, che sabato è stato il primo protagonista degli incontri «Dialoghi per il futuro», percorso di educazione all’imprenditorialità dedicati ai giovani che si è svolto nella sede della Pro loco.

Intervistato da Benedetta Boni, con la presenza per l’associazione del volontario Otman Attarki, Bambini ha raccontato la sua grande avventura iniziata a Cicognara, dove è nato, quando era ancora un ragazzino e che lo portato a essere fondatore e titolare prima della società Creo e oggi di SQLite Cloud, azienda con sede a San Francisco che si occupa di database distribuiti, sistemi che permettono il funzionamento di internet.

«A differenza di tutti i miei amici, che avevano il Commodore, che era una specie di console da collegare alla Tv con centinaia di giochi nuovi, mio padre mi regalò un Texas Instruments T99-4A, uno ‘sfigatissimo’ computer per il quale non esisteva nulla. Questa fu la mia fortuna: per non usarlo come soprammobile, ho dovuto capire come funzionava per scriverci qualcosa di utile», ha ricordato l’imprenditore.


Diplomato ragioniere all’allora Istituto Tecnico Commerciale Sanfelice e poi laureato in Ingegneria Informatica a Parma, nel 1995 ha creato uno dei primi nodi internet in Italia, con tanto di altissima antenna nel giardino di casa e l’aiuto di alcuni finanziatori locali. «All’epoca i contratti per navigare costavano carissimi, la prima bolletta fu di 25 milioni di lire e mia madre rimase sconvolta». In seguito Bambini lavora alla progettazione informatica di un server (SQL) che viene comprato da un’azienda americana. «Sono atterrato in Texas nel 2006 per continuare a sviluppare la mia creazione, poi nel 2008 ho ricomperato il server fondando Sqlabs, la mia azienda a stelle e strisce, commercializzando il server in tutto il mondo».


L’imprenditore continua a fare la spola tra l’Italia e l’America e con l’arrivo degli smartphone apre a Viadana la società Creo, che sviluppa ambienti informatici per creare le app dei cellulari, e presenta il suo progetto a livello internazionale, trovando finanziatori che gli permettono di aprire una sede della nuova azienda nella Silicon Valley, a sud di San Francisco. «A fine 2019 avevo intenzione di trasferirmi oltreoceano con la famiglia», racconta il creatore digitale, sposato e padre di una bambina. «Ma nel febbraio 2020 l’arrivo del Covid ha bloccato tutto, così mi sono organizzato con gli altri miei collaboratori sparsi per il mondo a lavorare da remoto, decidendo di rimanere a vivere a Viadana». Ultimo passo, la società Creo viene assorbita dalla nuova azienda SQLite Cloud, sempre con sede a San Francisco, dando così il via a una nuova avventura imprenditoriale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400