Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OBIETTIVO SICUREZZA

Viabilità, un 2023 scandito dai cantieri: «Strade e incroci, si cambia»

La Provincia mette a punto il cronoprogramma dei lavori. E l’investimento supera i sei milioni di euro

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

21 Gennaio 2023 - 05:25

Viabilità, un 2023 scandito dai cantieri: «Strade e incroci, si cambia»

SORESINA - Oltre sei milioni di euro d’investimento, per migliorare la rete stradale cremonese, aggiungendo pure percorsi ciclabili. Questa l’ambiziosa e non facile missione dell’amministrazione provinciale, da portare a termine entro l’anno. I primi cantieri verranno attivati a giorni, con Genivolta e la sua rotatoria a fare da apripista.

Il consigliere con delega alla Viabilità Matteo Gorlani

Il consigliere con delega alla Viabilità Matteo Gorlani spiega: «Siamo reduci da un 2022 di grandi sforzi manutentivi. I tratti gravemente ammalorati sono stati quasi nell’interezza coperti. Abbiamo già fatto tanto, quindi, ma vogliamo affrontare il 2023 nel segno dei grandi progetti. La rotonda di Genivolta e la tangenziale soresinese — precisa — sono le nostre priorità. E speriamo di scongiurare nuovi aumenti dei costi».

Il progetto della rotonda alle porte dell'abitato di Genivolta


Genivolta, Soresina, Soncino, Casalmorano, ma anche Pizzighettone: la rete viabilistica cremonese sarà arricchita e migliorata grazie al sostanzioso stanziamento di fondi. Anche se in realtà, l’opera più onerosa e strategicamente importante, ossia la tangenziale sud di Soresina ferma da anni, non è ancora interamente finanziata, ma in corso Vittorio Emanuele sarebbero ormai prossimi a sbloccare la situazione. L’annuncio: «L’infrastruttura si completerà con la riqualificazione del sottopasso ferroviario alla linea Cremona-Treviglio. Restano da trovare altri quattro milioni».

Un inghippo più difficile da superare, invece, è quello relativo alla strada tra Soncino e Fontanella-Antegnate, che necessità di un rondò all’incrocio pericoloso di via Casello. Qui il Comune e Cremona devono ancora accordarsi sulle competenze e sui rispettivi impegni economici, ma risolutivo potrebbe essere il prossimo vertice tra il vicesindaco soncinese Fabio Fabemoli e lo stesso Gorlani.

Buone notizie infine per i casalmoranesi che amano i pedali: «Per quanto attiene alla ciclabile Casalmorano-Soresina — fa sapere il consigliere provinciale delegato alla Viabilità — si va all’appalto. Il cantiere comincerà in primavera». E un altro importante nodo da sciogliere nell’anno dei lavori riguarda le due provinciali che si incrociano, a Pizzighettone, sulla via Soresina, collegando il borgo a San Bassano e a Formigara. L’incrocio, trafficato, ha la necessità di essere messo in sicurezza con una rotonda. Ma gli studi per realizzarla sono appena cominciati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400