Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Polizia locale in parata: «Grazie per l’impegno»

Celebrato a Pandino dopo 27 anni il patrono San Sebastiano, rito e riconoscimenti agli agenti

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

20 Gennaio 2023 - 17:36

Polizia locale in parata: «Grazie per l’impegno»

Don Eugenio Trezzi mentre benedice i vigili

CREMA - L’orgoglio della Polizia locale di Pandino, perfetta padrona di casa, dall’accoglienza al rinfresco finale in castello, per la celebrazione di San Sebastiano, patrono degli agenti. Un ritorno dopo ben 27 anni che non si festeggiava a dovere la ricorrenza, come hanno ricordato sia il parroco don Eugenio Trezzi, che ha officiato la messa in Santa Margherita, sia il comandante Francesca Mauro. «Ringraziamo tutti i delegati delle polizie locali del Cremasco e non solo che sono intervenuti, così come i sindaci e i rappresentanti delle altre associazioni – ha aggiunto Mauro –: abbiamo finalmente celebrato la decima».

Dopo il raduno in castello, i partecipanti hanno raggiunto la parrocchiale per la messa. Al termine don Trezzi ha benedetto le auto degli operatori schierate davanti al sagrato, con via Umberto I che è rimasta chiusa al transito per l’occasione. A seguire il rientro in Comune, per le premiazioni degli agenti José Josemar Andena, Alberto Rovescalli e Giuseppe Oreste Cantoni, e della comandante Francesca Mauro.

Poi un riconoscimento speciale per i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri, ritirata dal presidente Ezio d’Incà, che, nel ringraziare per il premio, ha ricordato l’impegno dei carabinieri in congedo nell’assicurare la tutela del territorio, nell’affiancare le forze dell’ordine nelle manifestazioni ufficiali, occupandosi in particolare di organizzazione e logistica. Per il Comune, oltre al sindaco Piergiacomo Bonaventi, l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Vanazzi.

Tra gli altri intervenuti il presidente provinciale Mirko Signoroni e diversi sindaci e amministratori del territorio. «Ci ha fatto piacere ricevere anche la visita di delegazioni e ex colleghi che oggi lavorano fuori provincia» ha evidenziato Mauro. Una festa che ha visto anche l’omaggio degli agenti al paese che li ha ospitati, con le auto schierate al centro dell’arena esterna del castello visconteo con i lampeggianti accesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400