L'ANALISI
19 Gennaio 2023 - 19:37
CREMONA - La prima nevicata dell’anno, oggi, ha rallentato il traffico e creato qualche problema agli automobilisti nelle ore di punta, ma nel complesso l’assetto viabilistico urbano ha retto, anche perché la neve non ha attecchito al terreno se non per un breve periodo. Adesso gli occhi sono puntati sulle temperature, in particolare quelle della notte, perché un loro forte abbassamento potrebbe portare alla formazione di ghiaccio, con tutti i pericoli ad esso legati.

In città la prima «spolverata» è avvenuta intorno alle 9, poi neve mista a pioggia. Per gran parte della giornata si sono avvicendati i due scenari: a tratti la prevalenza di pioggia, a tratti la prevalenza di neve. Le condizioni delle strade, in serata, non sono parse tali da far scattare il piano che prevede lo spargimento di sale. Problemi si sono verificati, invece, sulla Paullese, alle porte della città, e in tangenziale, nel tratto di via Eridano tra l’uscita della Sperlari (via Sacco e Vanzetti) e il sottopasso di via Sesto, dove la carreggiata è stata ristretta per il vistoso (e pericoloso) incremento dell’ampiezza delle buche.
Diverse le pattuglie in azione per evitare danni ai veicoli. Oltre che sulla colonnina di mercurio, gli occhi sono puntati sulle previsioni meteorologiche. Tra domani, sabato e domenica, le temperature minime in città dovrebbero oscillare intorno ai -2 gradi, mentre le massime non supereranno i 4-5 gradi. In questi tre giorni non sono peraltro previste precipitazioni, che dovrebbero tornare da lunedì, con un lieve rialzo termico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris