L'ANALISI
16 Gennaio 2023 - 15:08
PIADENA DRIZZONA - Sono stati 173 gli interventi effettuati nel 2022 dalle squadre del Distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Piadena Drizzona. «Si tratta dell’anno in cui finora abbiamo lavorato di più — afferma il capo Distaccamento Piergiorgio Edalini — e le statistiche ci indicano un trend in crescita negli ultimi anni. Certamente ha contribuito non poco l’entrata in servizio dei vigili volontari formati dagli ultimi due corsi di ingresso, dato che ben nove ragazzi durante lo scorso anno si sono aggiunti al personale già in forza alla caserma piadenese. Il loro arrivo ha permesso di riorganizzare le squadre e di coprire un numero maggiore di turni, oltre ad avere più disponibilità per essere di supporto al comando in caso di emergenze improvvise».
La tipologia di intervento più frequente, riferisce ancora Edalini, è l’incendio — boschivo e sterpaglie soprattutto, ma anche di cascina, canna fumaria, autorimessa, appartamento —, seguita a ruota dai danni provocati dal maltempo, quali caduta alberi, allagamenti, rimozione detriti. Ma tra le uscite di soccorso troviamo anche soccorsi a persona, incidenti stradali, fughe gas e non di rado ricerche persona.
Nel 2023 oltre alla riconferma del personale attualmente in servizio, sarà un nuovo tassello importante l’arrivo dei ragazzi che attualmente stanno affrontando il corso Allievi vigili del fuoco volontari. Il loro arrivo, unitamente ai neo autisti di secondo grado, darà ulteriore spinta alla presenza ed efficienza del Distaccamento di Piadena, che da poche settimane ha iniziato a collaborare anche col Comando di Mantova per le emergenze situate nei comuni adiacenti al cremonese: Redondesco, Acquanegra, Asola, Mariana, Bozzolo, Rivarolo, Casalromano, San Martino dall’Argine.
Insomma, una realtà molto importante per tutto il territorio formata da persone appassionate, determinate e con voglia di continuare a formarsi per essere sempre al massimo dell’efficienza in caso di necessità. La caserma di Piadena intende dotarsi di un Pick-up Ford Ranger con modulo antincendio. Regione Lombardia ha indetto un bando per sostenere i distaccamenti volontari dei vigili del fuoco, ma il contributo non copre al 100% il costo del mezzo, e circa 15 mila euro rimangono da coprire. Per avere maggiori informazioni sulle attività dell’associazione è possibile contattare il numero 324/6958697.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris