L'ANALISI
14 Gennaio 2023 - 08:57
AGNADELLO - Prima si appropriano del suo profilo Facebook, poi si servono della sua identità per inviare messaggi poco edificanti ad amici e conoscenti. È successo ad una donna di Agnadello, un’altra preda inerme del lato oscuro dei social.
«Ora stanno inoltrando richieste di amicizia a persone che mi conoscono, nonché messaggi privati di dubbio gusto» ha scritto nel post con il quale ha lanciato l’allarme. Diversi i commenti alla sua richiesta d’aiuto, fra cui quello di un’utente volenterosa che ha osservato come rivolgersi pubblicamente ad un hacker, ipotesi presa in considerazione dalla donna, non porterebbe a nulla: «Non ti dirà mai di esserlo» ha tagliato corto.
Ha aggiunto preoccupata la vittima: «Ci sono fotografie di mia figlia e un po’ di quel che riguarda il mio lavoro». Evidente, dunque, l’angoscia procurata dall’atto di pirateria informatica, soprattutto perché c’è il rischio che gli intrusi possano danneggiare la sua reputazione e fare un uso improprio dei dati personali.
«Ho fatto mille segnalazioni e mi sono rivolta alla polizia postale» ha spiegato nella sua pubblicazione l’agnadellese, sempre più preoccupata. Forse si dimostreranno utili i consigli dispensati da altri utenti che, come detto, non hanno lasciato cadere nel vuoto la richiesta d’aiuto. Finora non è emerso ancora nulla di risolutivo: impossibile cambiare la password, come è stato consigliato, perché sono stati modificati tutti i codici di accesso. L’unica soluzione, secondo un’altra utente, sarebbe rivolgersi direttamente agli amministratori del social, affinché provvedano a bloccare il profilo. «Entro un paio di giorni dovrebbero darti una risposta» ha assicurato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris