L'ANALISI
03 Gennaio 2023 - 19:47
Luca Grossi, di fianco un seggio del 2018 alle elezioni che portarono alla guida della Regione Attilio Fontana
CREMONA - Si stringono i tempi per la definizione delle liste di candidati al Consiglio regionale lombardo in vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio. E se c’è chi ha già fatto i compiti, c’è anche chi sembra essere ancora in alto mare. Fra questi c’è senz’altro Forza Italia, alle prese con il compito di reperire volontari per una missione che si annuncia come impossibile o quasi.
Difficilmente, infatti, gli azzurri — che i sondaggi nazionali danno intorno al 7% — riusciranno a portare a casa uno dei tre seggi che la ripartizione a livello regionale assegna alla circoscrizione di Cremona. Dunque una delle opzioni in campo prevederebbe che a prendersi la responsabilità di affrontare una candidatura con poche chances di risultato sia assunta in prima persona — per spirito di servizio al partito — dal segretario provinciale Gabriele Gallina, che è anche sindaco di Soncino. Per gli altri nomi occorre attendere ancora e nelle prossime ore saranno riuniti gli organismi provinciali del partito.
Sempre nella campo del centrodestra, dopo la presentazione del simbolo nei giorni scorsi prende forma la lista «Lombardia Ideale Fontana presidente», la civica che sostiene la corsa di Attilio Fontana. L’ufficialità arriverà a ridosso del termine ultimo per la presentazione delle liste, il 12 gennaio, ma intanto si apprende che della squadra di Fontana farà parte Luca Grossi, medico cremasco esponente del Popolo della Famiglia, già in lista con Forza Italia alle comunali a sostegno del candidato sindaco sconfitto Maurizio Borghetti. Grossi era stato anche candidato sindaco alle precedenti elezioni amministrative per il gruppo del Popolo della Famiglia. La notizia è confermata dallo stesso Grossi. Della composizione della sua lista aveva parlato lo stesso Fontana in occasione della visita alla redazione del quotidiano La Provincia a dicembre: «In lista ci saranno tutte persone di valore».
Per quanto riguarda Fratelli d’Italia, la rosa consegnata ai livelli superiori del partito sarebbe composta da otto nomi: Valentina Bagnolo di Rivolta d’Adda, Federica Brizio di Soncino, Francesca Gazzina, componente del Cda dell’azienda sociale Servizi alla persona, Attilio Zabert e Francesca Soldi, sindaco e vicesindaco di Pieve d’Olmi, lo stesso ex coordinatore provinciale, ora autosospeso, Stefano Foggetti, il capogruppo in Consiglio comunale Marcello Ventura e Alberto Bonetti, di Crema, amministratore unico dell’azienda speciale multiservizi di Pandino. Nella rosa non c’è il nome di Alessandro Zagni, ex capogruppo della Lega in Consiglio comunale transitato nel partito di Giorgia Meloni.
Troppo recente la sua iscrizione al partito per poter essere candidato. Tuttavia Zagni ha chiesto una deroga. E secondo un’indiscrezione, filtrata da ambienti del centrodestra, la coordinatrice regionale Daniela Santanchè, avrebbe dato il via libera ad una sua candidatura. Comprensibile il vespaio che è scaturito in Fdi. E Zagni, smentendo di aver raggiunto accordi Santanchè, oggi precisa: «Con riferimento alla notizia apparsa sul vostro giornale secondo cui avrei raggiunto un accordo con la coordinatrice regionale, ministro Santanchè per la mia candidatura alle prossime elezioni regionali, sono a precisare quanto segue».
«Io, come altri iscritti - continua -, ho a suo tempo comunicato al coordinatore provinciale Foggetti la disponibilità ad essere candidato. Il coordinamento provinciale ha stilato una lista di otto nominativi, escludendo il mio nome in quanto iscritto da meno di sei mesi. Tuttavia la regola dei sei mesi per la scelta dei candidati pare verrà derogata in alcune provincie. Ho chiesto dunque al commissario provinciale, il senatore Renato Ancorotti, se fosse possibile derogare alla regola dei sei mesi anche per il collegio di Cremona, in modo da inserire il mio nominativo insieme agli altri otto aspiranti candidati. Comprendo benissimo che il partito nella scelta dei candidati prediliga dare priorità a chi ha una più lunga militanza e, ci tengo a precisare, non ho mai preso contatti con la coordinatrice regionale Santanchè né tantomeno ho stretto accordi. Qualsiasi sarà la decisione del coordinamento regionale circa i candidati del nostro collegio garantisco fin d’ora il mio impegno per ottenere un grande risultato a favore di Fratelli d’Italia e dei candidati selezionati».
Certo è che qualcosa deve essersi inceppato nel meccanismo, dal momento che alla festa degli auguri di Fratelli d’Italia lo stesso Ancorotti aveva fatto il punto sulle candidature e ai 140 militanti radunati al Relais Convento di Persico Dosimo aveva promesso: «Entro una settimana avremo i nomi». Era il 13 dicembre, Santa Lucia. Nel campo della coalizione di centrosinistra sono già ufficiali le candidature del Pd e dell’Alleanza VerdiSinistra.
Mancano quelli del Movimento 5 Stelle. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per la presentazione delle autocandidature e domani dalle 10 alle 22 gli iscritti potranno votare per scegliere la composizione delle liste. Si legge sul sito: «Sono quasi 500 le proposte complessivamente pervenute nelle due regioni interessate dal voto, e dopo un attento esame e verifica dei requisiti è arrivato il momento di procedere al voto e alla conseguente formazione delle liste provinciali». Il consigliere uscente Marco Degli Angeli ha scelto di non ricandidarsi in polemica con la decisione di allearsi con il Pd.
Intanto stamattina in piazza Stradivari sarà presente dalle 10,30 la candidata a presidente della Lombardia per Unione Popolare Mara Ghidorzi. Nella lista che la sostiene sono candidati Francesca Berardi, Simone Antonioli, dei Giovani comunisti cremaschi, operatore sociale, Silvano Gottardi, 57 anni, consulente aziendale in materia di sicurezza alimentare ed Erica Maria Erinaldi, di Castelleone. Sarà l’occasione l’occasione anche per raccogliere le firme a sostegno della lista: ne occorrono 500 in provincia di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris