L'ANALISI
03 Gennaio 2023 - 08:58
Una panoramica del Po a Casalmaggiore
CASALMAGGIORE - “Il mese di dicembre, dopo la prima decade di aumento di casi legati anche all'influenza stagionale, ha visto scendere decisamente, dalla seconda metà a fine anno, il tasso di positivi. Non vi sono ricoverati per covid in ospedale in questo momento”. Il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni delinea come sempre il quadro della situazione pandemica, concludendo il 2022 con il bilancio di dicembre. “I positivi al 31 dicembre sono 42 rispetto ai 79 del 30 novembre e ai 70 del 31 ottobre. Abbiamo un caso di terzo contagio. Mentre la percentuale di contagiati per più di una volta rimane sempre piuttosto alta negli attuali positivi, il 23%. Sulla localizzazione dei 42 positivi, 25 abitano in città, 6 a Vicobellignano, 5 a Casalbellotto. Risultano senza casi Vicoboneghisio, Quattrocase, Camminata, Motta San Fermo e Valle. I casi totali sono 5806, dunque sono stati 154 i nuovi positivi rispetto ai 207 positivizzati in novembre. I guariti totali salgono a 5690. Sono stati due i decessi con covid nel mese di dicembre. I morti totali di covid sono ufficialmente 74, 49 uomini e 25 donne. Con l'età media che è 80 anni e mezzo”. I deceduti totali del mese di dicembre, spiega il sindaco, “sono 13, ampiamente in linea con gli anni pre-covid 2018 e 2019. Si conferma il trend di rientro della mortalità a livelli precovid in questi ultimi mesi”.
Quello di dicembre è stato l’ultimo bollettino mensile che Bongiovanni ha personalmente curato negli ultimi 3 anni. “Senza alcuna pretesa di scientificità, mi sono limitato a mettere a confronto dati ufficiali su 2 fonti e a monitorare l'andamento dei contagi e delle guarigioni in termini generali, informandomi su ospedalizzati e decessi. Sul portale ARIA di Regione Lombardia appare questo messaggio: "Visto il DL del 24 marzo 2022 n.24, che all'art. 10 comma 1 ha definito il 31 dicembre 2022 come termine ultimo dello stato di emergenza dovuta al Covid 19, si comunica con la presente che a far data dal 1 gennaio 2023 non sarà più attivo il sistema 'Monitoraggio Coronavirus SARS-CoV-2', ciò quindi non mi consentirà di avere un doppio raffronto coi dati quotidiani forniti da ATS Valpadana. Riassumendo per un bilancio al 31.12.2022 da inizio pandemia: 5806 persone residenti a Casalmaggiore hanno o hanno contratto il COVID, possiamo dire il 38% circa della popolazione residente, il 9% circa di queste persone l'ha contratto almeno due volte. Oggi ormai molti preferiscono autotestarsi a casa e dunque non rientrano nella casistica ufficiale, se non effettuano un test con tamponi molecolari o rapidi tra ospedali e medici di base o farmacie. 74 risultano i decessi totali, ossia l'1,3% dei positivi, che possiamo definire come tasso di mortalità nella nostra città. Sicuramente per l'anno 2020 è un dato in difetto, la mortalità era molto più alta, oggi è un dato in eccesso, dato che molti si autotestano e non rientrano nella statistica”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris