Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Rubato tutto il cibo dei gattini «trovatelli»

Per la terza volta un furto alla colonia felina A-mici gestita da volontari. Via i croccantini e le pappe destinate a sfamare i 18 piccoli ospiti. «Gesto meschino»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Gennaio 2023 - 16:18

Rubato tutto il cibo dei gattini «trovatelli»

CASTELLEONE - Il cibo per i gatti trovatelli, accuditi dalla colonia A-mici, è stato rubato. Per la terza volta qualche malintenzionato si è avventurato nei pressi della struttura gestita dai volontari castelleonesi e ha trafugato i croccantini e le pappe destinate a sfamare i 18 piccoli amici che hanno trovato riparo nel rifugio.

La rabbia dei gestori: «Come si può essere così meschini? La nostra colonia vive grazie alle donazioni di pappe, coperte e beni di prima necessità. Gesti incivili come questo denotano un’aridità di cuore senza paragoni». Nonostante la frustrazione e lo sconforto, per il momento i titolari dell’oasi di tutela hanno deciso di non sporgere formalmente denuncia. I carabinieri, però, sono informati e stanno monitorando la situazione con attenzione. Intanto, sui social, il passaparola solidale è già cominciato e il popolo del web si sta attrezzando per colmare il maltolto.


A-mici è una colonia felina a gestione privata che si trova nella periferia della città all’ombra di Torre Isso. Interamente gestito da due volontarie, si tratta di un rifugio per quei gatti randagi che non hanno mai avuto o che non hanno più un tetto sopra la testa o una casa in cui tornare. Al momento sono diciotto gli ospiti a quattro zampe della struttura, tutti ben cresciuti e in salute ma sempre bisognosi di cure e attenzioni. L’immenso affetto che gli viene dedicato dalle volontarie, infatti, non basta: come ogni animale domestico, anche i gatti della colonia hanno bisogno di cibo, acqua e soprattutto, in una stagione così rigida, di qualcosa di caldo.

L’opera solidale di A-mici si basa interamente sulla generosità dei titolari e dei castelleonesi sensibili questo tema: «Non accettiamo mai soldi, in nessun caso – raccontano gli operatori che sfamano e coccolano i gatti a tempo pieno – ma coperte, scatolette, croccantini e ogni dono utile a far star meglio i nostri mici sì. Anzi, specialmente dopo questo brutto colpo, ogni aiuto è molto gradito».

Per evitare che lo spiacevole episodio si ripeta per l’ennesima volta, i volontari si ripromettono di essere più accorti: «Siamo immensamente grati a chi ha donato le pappe poi rubate ma, sfortunatamente, lasciarle nei pressi della colonia alla mercé di queste persone inqualificabili è poco sicuro. Per questo, come abbiamo specificato, da ora in poi ci occuperemo ancor più attentamente del ritiro diretto delle donazioni».


Non è la prima volta che le colonie feline finiscono nel mirino degli incivili: nelle scorse settimane, infatti, i carabinieri della locale stazione hanno individuato e denunciato un residente che aveva trafugato una cuccia per piazzarla nel suo giardino. Come detto, pur mancando una segnalazione agli atti, i militari di Castelleone non hanno preso certo sottogamba il ripetersi della casistica e l’allerta resta alta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fatacco_cr

    11 Gennaio 2023 - 15:29

    Chi lo ha o hanno fatto è/sono persone senza cuore! Che gusto ci provano è un mistero

    Report

    Rispondi