L'ANALISI
SANITA' DEL TERRITORIO
28 Dicembre 2022 - 09:11
GADESCO PIEVE DELMONA - Dal primo gennaio il servizio di guardia medica del presidio di San Marino che si trova nel centro medico Med, di fianco al centro commerciale, verrà sospeso temporaneamente per carenza di personale medico. È questa la comunicazione che è arrivata ai sindaci del territorio di competenza del servizio da parte di Ats.
Nella missiva giunta tramite posta elettronica «si comunica che dal primo gennaio il servizio di continuità assistenziale, ovvero di guardia medica del presidio di Gadesco sarà temporaneamente sospeso per l’assenza di medici da impiegare presso tale sede nonostante l’incessante ricerca di professionisti. A seguito di tale situazione, la centrale operativa 116 117 dell’azienda regionale emergenza urgenza dirotterà le chiamate del presidio di Gadesco su quello di Cremona o eventualmente su altra postazione considerando le geolocalizzazione dell’assistito».
Al momento non è stata fornita una data di riapertura e la preoccupazione da parte dei sindaci del territorio è massima. Il primo cittadino di Vescovato Gianantonio Conti ha spiegato che «si tratta di un tema che ci sta molto a cuore e che, come sindaci, stiamo attenzionando. Quello che sta accadendo non può che preoccuparci e purtroppo la carenza di medici di medicina generale è una realtà con cui fare i conti e la cui soluzione non è di certo così semplice. Sicuramente la chiusura di un presidio di guardia medica metterà in difficoltà non solo l’utente che ha bisogno di recarsi presso l’ambulatorio, ma anche il professionista che deve effettuare una visita a domicilio».
Achille Marelli di Gadesco Pieve Delmona è sconcertato «un disagio con risvolti pericolosi in caso di necessità di consulto medico, che si aggiunge a problemi che affliggono molte realtà in tema di sanità». Anche il collega di Pieve San Giacomo Maurizio Morandi è sulla stessa linea. «Si tratta di un ulteriore tassello, un colpo per il territorio e per il servizio della sanità di prossimità. I pievesi che si spostavano verso Gadesco per il servizio di guardia medica, ora si troveranno in seria difficoltà. E questo si somma alla carenza di medici di base con cui anche il nostro paese sta facendo i conti».
Il sindaco di Pescarolo Graziano Cominetti puntualizza che «la notizia si mette in coda a un problema purtroppo che il nostro territorio conosce da tempo: la mancanza di professionisti di medicina generale. In questo contesto credo che si debba riflettere dal punto di vista territoriale effettuando un’attenta e seria analisi. Privare il territorio di queste figure significa caricare ulteriormente il pronto soccorso».
Anche il primo cittadino di Isola Dovarese Gianpaolo Gansi non nega che «ci troviamo in un momento terribile, capisco la carenza di medici, ma ne va della sanità e di una servizio importantissimo rivolti ai cittadini. La situazione che stiamo vivendo è davvero drammatica. Razionalizzare e incentivare i professionisti che si dedicano a questa professione nelle piccole realtà forse potrebbe aiutare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris