Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Lite e schiaffi per il parcheggio, poi il malore e il trasferimento in ospedale

E' successo nella tarda mattinata della Vigilia davanti alla scuola materna Calleri Gamondi. Uno dei due si è poi accorto di non essere in piena forma e ha chiamato i soccorsi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

26 Dicembre 2022 - 14:43

Lite e schiaffi per il parcheggio, poi il malore e il trasferimento in ospedale

PANDINO - Una lite per un parcheggio tra un italiano e uno straniero avvenuta in via Milano, partita come alterco verbale e poi finita a spintoni, schiaffi e pugni: è successo nella tarda mattinata della Vigilia davanti alla scuola materna Calleri Gamondi. Richiamati dalle grida dei due, alcuni passanti hanno allertato il numero di emergenza del 112. Sul posto è sopraggiunta una pattuglia dei Carabinieri. Al loro arrivo i due si erano già calmati e dunque sembrava che l’alterco si fosse concluso senza conseguenze fisiche. Entrambi non avevano richiesto l’intervento dell’ambulanza per farsi medicare e nessuno dei due aveva manifestato ai militari l’intenzione di sporgere denuncia. Terminato il trambusto avevano dunque lasciato via Milano. Ripresa la strada di casa, uno dei due si è poi accorto di non essere in piena forma ed ha dunque chiamato i soccorsi, chiedendo l’intervento dell’ambulanza del 118. Ha spiegato al personale sanitario di non sentirsi bene, adducendo come causa il litigio avvenuto poco prima in paese. Il personale sanitario lo ha trasferito in ospedale a Crema per gli accertamenti.

Poche ore prima, in via Palmieri a Crema, uno straniero di 33 anni era stato identificato dai carabinieri dopo una sua richiesta di aiuto. Ha riferito di essere stato aggredito da un connazionale, di cui non ha fornito le generalità, alle 5 della mattina. Conoscendo il personale del supermercato di via Palmieri, si è rivolto ai dipendenti del punto vendita. Una volta arrivata sul posto l’ambulanza, il 33enne è stato assistito dal personale sanitario e curato sul posto, non è stato dunque necessario il trasporto in ospedale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400