L'ANALISI
22 Dicembre 2022 - 17:05
CREMA - La solidarietà ha sfilato in passerella. Alla palestra Alina Donati di via Toffetti, gremita da 500 persone, Made Factory ha proposto la sesta edizione della kermesse dedicata alla moda, ma finalizzata anche a sostenere l’attività di Anffas, l’associazione che da oltre mezzo secolo, in città, difende i diritti delle persone con disabilità.
Una trentina di persone che frequentano i servizi di Anffas Crema hanno indossato abiti eleganti, sportivi o casual, con allegria e disinvoltura, percorrendo la passerella col sorriso sulle labbra, come se le luci dei riflettori fossero per loro la quotidianità.
Lo scenario preparato da Vera Doldi e Chiara Monga di Made Factory è stato accattivante, come la scelta delle musiche e la verve dei due presentatori, Jessica Sole Negri e Massimiliano Lapris, capaci di tenere sempre alto il livello di attenzione e di partecipazione.
Oltre ai ragazzi con disabilità, hanno sfilato modelli e modelle improvvisati, ma anche tanti bambini e i giocatori della Pallacanestro Crema, che hanno indossato gli abiti creati dallo stilista Andrea Tosetti o forniti dai negozi, Singolare, Onesto Clothing, Bestya Fitness, Sabri Abbigliamento, Giòlina, Vestycurvy e Decathlon.
In pedana anche i cani a rotelle dell’associazione Rotelle nel cuore, per un défilé speciale. A sostenere l’iniziativa sono stati Ispe, Top school stage, Mc Donald’s, Erbolario, Croce Rossa di Crema, Associazione Carabinieri in pensione, Fondazione Cariplo, Pharmacos, Popolare Crema per il territorio, Logiman, Lumson, Salumificio Manclossi e Rg Web.
Il saluto dell’amministrazione comunale è stato portato dagli assessori Giorgio Cardile e Anastasie Musumary, presenti insieme al collega Franco Bordo, mentre per la Fondazione Anffas è intervenuto il presidente Paolo Marchesi a illustrare i vari servizi offerti.
Gli intermezzi dell’attrice Laura Locatelli e del cantante Alessandro Bosio, entrambi cremaschi, hanno aggiunto condimento allo spettacolo. Che ha divertito il pubblico, lanciando anche il messaggio che l’inclusione è possibile e che le potenzialità di ciascuno, quali esse siano, possono contribuire ad arricchire una comunità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris