L'ANALISI
CREMONA
19 Dicembre 2022 - 16:02
CREMONA - L’ASST di Cremona, d’intesa con l’ATS della Val Padana, offre una sessione di Open Day nell'ambito della
campagna per la vaccinazione antinfluenzale.
Giovedì 22 dicembre, dalle 14 alle 19, i bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni (2 anni compiuti ai 18 non compiuti)
potranno accedere senza prenotazione, recandosi direttamente all'Hub Vaccinale di via Dante 134 a Cremona.
«Quest’anno abbiamo assistito ad un picco influenzale anticipato, tuttora in corso», afferma Claudio Cavalli,
direttore della Pediatria aziendale dell’Asst di Cremona.
«Dalla fine di novembre abbiamo registrato un’occupazione dei posti letto che rasenta il 100 per cento della capienza complessiva, dovuta principalmente all’influenza.
Negli ultimi trenta giorni l’impatto è ancora più forte, perché associato anche alla presenza di altri virus.
Questa compresenza è una novità, ma in questi anni di prepotenza virale stiamo imparando molte cose diverse a ciò che accadeva in precedenza.
È normale che un bambino si ammali più spesso quando frequenta i primi due anni di asilo nido o scuola materna;
non c’è da spaventarsi, ma è bene proteggerli.
La vaccinazione antinfluenzale andrebbe fatta ogni anno, già dall’inizio di novembre, e può essere fatta già a partire dai sei mesi di vita.
Chi nasce in primavera, a novembre potrebbe già essere vaccinato contro l’influenza, soprattutto se ha un fratellino o una sorellina più grande che frequenta la scuola.
Per una maggiore efficacia, l’ideale sarebbe poi estendere la copertura vaccinale a tutta la famiglia: è importante proteggersi e proteggere chi ci sta vicino».
Il vaccino antinfluenzale per bambini e ragazzi viene offerto sotto forma di spray nasale: «un modo gentile e meno invasivo pensato per i più piccoli, senza perdere comunque l’efficacia protettiva».
“A fronte del significativo incremento del numero di casi registrato in queste settimane, è fondamentale che
soprattutto chi ha contatti con persone anziane o fragili si vaccini, sottolinea la dott.ssa Cecilia Donzelli,
Responsabile della Struttura Prevenzione delle Malattie Infettive di ATS della Val Padana . Invitiamo i bambini, i
giovani e le loro famiglie a cogliere questa nuova opportunità per aderire con maggiore facilità alla vaccinazione
antinfluenzale; ricordiamo come sia importante vaccinarsi non solo per sé stessi, ma anche per chi ci sta vicino
soprattutto se persone fragili.”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris