L'ANALISI
12 Dicembre 2022 - 16:12
CREMONA - Un graditissimo premio, quello ritirato dal Responsabile Comunicazione e Sostenibilità Fabrizio Bernini, che vede la Magic Pack, azienda del Gruppo Happy, tra i cinque vincitori dei premi del Bando CONAI per l’Ecodesign all’evento "L’Economia del Futuro", realizzato dal Corriere della Sera in partnership con CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi.
Un riconoscimento per tutto il lavoro di ricerca, sviluppo e innovazione realizzato per un progetto di Ecodesign, che ha portato a un risultato di straordinaria importanza in linea con i fondamenti della Green economy. Il vassoio XPS, meglio conosciuto come vassoio in polistirolo espanso, precisa Fabrizio Bernini, è un contenitore per alimenti tra tradizione e innovazione. Innovare, infatti, significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove, non significa necessariamente, costruire ex novo, sul nulla, ma ricombinare gli elementi noti per realizzare qualcosa di diverso e inesistente sino a quel momento.
Le innovazioni, quindi, incorporano sempre al loro interno saperi, esperienze e idee già esistenti. Se proviamo ad analizzare i fenomeni più innovativi troveremo al loro interno molti elementi del passato. Questo stesso concetto si applica al contenitore per alimenti r-XPS, da sempre una soluzione funzionale e sicura utilizzata ormai da oltre 50 anni dalla GDO, dall’industria e dai consumatori di tutto il mondo, oggi più che mai Innovativa, e ancor più Sostenibile, Riciclabile e Circolare, con un contenuto di riciclato post consumo fino al 50%.
Non si tratta quindi di un’alternativa, tutta da sperimentare, ma di una soluzione d’imballo arcinota, familiare a tutti i consumatori e gli operatori del settore, che ha intrapreso la via dell’innovazione e che vanta prestazioni insuperabili per il mantenimento delle caratteristiche organolettiche della carne e degli alimenti, doti di macchinabilità uniche, semplicità di confezionamento e infine un aspetto estetico inconfondibile che rende questo vassoio diverso da quelli che di solito i consumatori chiamano «plastica».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris