L'ANALISI
06 Dicembre 2022 - 15:56
Leonardo Finardi, studente 18enne del Cfp Canossa
CREMA - «Mi affascina andare all’Onu a discutere di problematiche mondali coi miei coetanei di tutto il pianeta». A parlare è Leonardo Finardi, studente del Cfp Canossa, che parteciperà al forum Change the World Model United Nations in programma dal 24 al 26 marzo a New York alla sede dell’Onu. Il giovane è stato contattato dall’Associazione Diplomatici, ha sostenuto un colloquio di selezione e ammissione e ha già iniziato a seguire le attività formative: 80 ore in totale on line, a piccoli gruppi.
L’obiettivo del forum è la valorizzazione di voci giovani che propongano risposte concrete a temi come clima, guerre, diritti civili e povertà e guardino la realtà da molteplici punti di vista. Il Change the World Model United Nations offre agli studenti l’opportunità di trovarsi nel Palazzo di vetro alle Nazioni Unite, simulando il lavoro di ambasciatori, ministri e premier di Onu, G7, Fondo Monetario Internazionale, World Bank e G20, allo scopo di confrontarsi sulle maggiori problematiche globali. L’Associazione Diplomatici eroga una borsa di studio di mille euro per ogni ragazzo che aderisce al progetto.
Al Change the world intervengono ogni anno ospiti di primo piano della politica internazionale e della diplomazia, ma anche dello spettacolo e dello sport, del giornalismo e del mondo universitario. Quest’anno erano presenti Bill Clinton, Antonio Guterres e per l’Italia Giovanni Malagò, Bebe Vio e Francesco De Gregori. Leonardo, che ha 18 anni e una passione per la storia egizia frequenta il quarto anno del corso Amministrazione e contabilità. Vive a Castel Rozzone col papà, ma è spesso dalla mamma a Romanengo.
«Sono venuto a studiare a Crema perché mi piaceva la scuola», afferma il ragazzo, che spiega come è stato scelto per Change the World: «Alla scuola media avevo sostenuto l’esame Cambridge di lingua inglese e lo avevo superato con il punteggio di 149/150. Grazie a ciò sono stato contattato dall’Associazione Diplomatici, che mi ha proposto di partecipare. Ho accettato e ho sostenuto un colloquio, con domande in italiano e in inglese, che ho superato e quindi sono stato preso». Leonardo ha perciò iniziato la formazione. «Nel mio gruppo ci sono ragazzi di Francia, Costarica, Filippine, Spagna e Abu Dhabi. La formazione proseguirà fino a marzo. Poi, il 23 partirò per New York».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris