L'ANALISI
CREMONA
30 Novembre 2022 - 11:23
CREMONA - Grande festa di Natale, sabato 3 dicembre, al Civico81 di via Bonomelli, in una data che è anche anniversario della nascita degli spazi abitati dal Consorzio Solco e da cooperative e realtà che offrono servizi e iniziative legati a cibo, salute, lavoro, casa e socialità.
Banchetti solidali, circo, giochi e apericena, gli ingredienti dell’iniziativa.
Si inizia alle ore 15 con l’apertura degli stand. Tra quelli legati al cibo, protagonisti l’Azienda di Agricoltura sociale Rigenera con frutta, verdura e conserve BIO, la Coop.
Sociale Agricola Cascina Marasco con pane, biscotti e panettoni e la Coop. Sociale Inchiostro con prodotti di pasta ripiena. Tra i banchetti dedicati all’oggettistica e alle idee regalo non alimentari ci sono: la sartoria sociale Un filo pazzesco della Coop. Gruppo Sociale Gamma con abiti e accessori in tessuto, la Ciclofficina La Gare des Gars della Coop. Cosper con biciclette, accessori e servizi di riparazione, le Coop. Varietà e Borea con oggettistica e bijoux solidali, la Coop. Dolce con oggettistica varia e Uovonero, casa editrice che propone libri inclusivi.
Dalle ore 15, parte l’attività di animazione: presso il Centro Giona della Cooperativa Nazareth, laboratorio di lettura animata e workshop di circo e giocoleria dedicato a bambini e ragazzi, mentre alle 17, sempre al Centro Giona, è prevista una tombolata con ricchi premi.
Per concludere la festa, alle 18, viene allestito uno speciale apericena al BonBistrot, bar/ristorante del Civico81, con i prodotti dell’Agricoltura Sociale Cremonese, accompagnato da un’animazione musicale con Maria Pedroni e Francesco Lazzari.
Il pomeriggio di festa al Civico è anche l’occasione per lanciare le tre proposte regalo dell’Agricoltura Sociale Cremonese, pensate da Rigenera, Inchiostro e Cascina Marasco.
Tre idee che reinterpretano le 3T della tradizione di Cremona, segno distintivo dell’impegno delle realtà coinvolte: Territorio (luogo di scommessa quotidiana), Tradizione (memoria dei nostri “vecchi” che diventa opportunità) e Tempo (spazio per strade percorse e da percorrere insieme). Prodotti di qualità, frutto del buon lavoro, di buoni processi e di buone relazioni.
L’evento rientra nell’iniziativa ‘Buona cooperazione’ di Confcooperative.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris