Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ANALISI DI FORUM PA

Cremona sempre più digitale. Ora è al terzo posto in Italia

Nella top ten della classifica per quasi tutte le voci e medaglia d’oro per lo sviluppo dei servizi

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Novembre 2022 - 15:46

Cremona sempre più digitale. Ora è al terzo posto in Italia

CREMONA - La città del Torrazzo è sempre più digitale: terza a livello nazionale in base all’ultima classifica Icity Rank (ha scalato 15 posizioni rispetto al 2021) e addirittura prima per servizi online, app municipali e piattaforme abilitanti. La ricerca di Fpa, società del gruppo Digital360, è stata svelata oggi via web alla presenza degli amministratori delle città più virtuose. Confermata al primo posto Firenze, seguita da Milano e da un gruppo a pari merito: sul terzo gradino del podio, con un punteggio di 85/100, si sono piazzate infatti Bergamo, Bologna, Modena, Roma, Trento e appunto Cremona. Gli esperti hanno valutato i servizi online, le app municipali, i canali social, l’uso di piattaforme abilitanti, open data, l’accessibilità o apertura, la diffusione di wifi pubblico e le IoT (tecnologie di rete applicate ad esempio ad illuminazione, raccolta rifiuti, mobilità, gestione del verde e altro).

Cremona è nella top ten per quasi tutte le voci, con una importante medaglia d’oro per quanto riguarda lo sviluppo dei servizi online: ha ottenuto il punteggio pieno, vale a dire mille su mille, seguita da Bergamo, Rovigo e Trento a pari merito. Fra i servizi online valutati ci sono ad esempio Sportello unico attività produttive, mensa scolastica, pratiche edilizie, certificati anagrafici. Cremona è al primo posto (insieme a Bari, Modena, Prato e Trento) anche per quanto riguarda l’efficienza delle app municipali. E lo stesso prestigioso risultato riguarda lo sviluppo di piattaforme abilitanti. Va un po’ meno bene per quanto riguarda l’uso dei social come strumento di comunicazione con i cittadini: per questo parametro non si piazza nella parte alta della classifica, guidata invece da Bologna. Cremona è invece decima per quanto riguarda il wi fi pubblico.

«Nel 2022 abbiamo assistito ad una forte accelerazione digitale, da un lato grazie al consolidamento delle piattaforme abilitanti come Spid, PagoPA, AppIO, dall’altro al supporto finanziario e operativo centrale – ha spiegato Gianni Dominici, direttore generale di Fpa –. Molte città si sono avvicinate al modello che per anni è stato di poche realtà innovative e oggi la grande maggioranza dei capoluoghi è a buon punto nel percorso di digitalizzazione. Si può considerare conclusa con successo una prima fase, ma se ne apre una nuova, in cui è necessario stimolare la fruizione effettiva dei servizi online dei cittadini, rendere i social e le app veri strumenti di partecipazione, utilizzare le tecnologie per strumenti integrati di monitoraggio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400