L'ANALISI
29 Novembre 2022 - 13:54
CASALMAGGIORE - I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 46 anni. I giorni scorsi, verso la mezzanotte, la pattuglia si trovava lungo la SP 343 nel comune di Martignana di Po per i controlli ordinari e ha notato una vettura condotta da un uomo. I militari hanno fermato l’auto per un controllo e hanno identificato il conducente. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di 0,82 g/l. Tenuto anche conto delle aggravanti per i fatti tra le 22.00 e le 07.00, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida.
Nel secondo caso hanno denunciato un cittadino italiano di 42 anni. Il 26 novembre, verso le 02.30, la pattuglia della Radiomobile si trovava a San Giovanni in Croce lungo la SP 343 in servizio di perlustrazione e ha fermato un’auto per un controllo. Hanno identificato il conducente, accertando che presentava chiari sintomi di alterazione psico-fisica dovuta all’abuso di alcolici. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di 0,94 g/l, quasi il doppio del limite consentito. Anche in questo caso, tenuto anche conto delle aggravanti per le violazioni commesse tra le 22.00 e le 07.00, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida, mentre l’auto è stata affidata al proprietario.
Nel terzo caso hanno denunciato un cittadino italiano di 22 anni. Il 26 novembre, verso le 05.15, la pattuglia della Radiomobile è stata inviata dalla centrale operativa in frazione Vicomoscano perché era stata segnalata un’auto che era finita fuori strada. Sul posto i militari hanno trovato l’auto in un campo adiacente alla strada e hanno identificato i quattro occupanti. L’uomo, alla guida dell’auto di proprietà di altra persona, aveva perso il controllo del mezzo ed era finito nel campo e solo un occupante è stato accompagnato in ospedale a Casalmaggiore in codice verde per leggere ferite, mentre gli altri tre non avevano riportato lesioni.
Il conducente però aveva chiari sintomi da abuso di alcolici ed è stato sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato un tasso di 2,24 g/l, ben oltre quattro volte il limite consentito. Tenuto anche conto delle aggravanti per le violazioni commesse tra le 22.00 e le 07.00, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente di guida e altre sanzioni per violazioni del codice della strada, mentre l’auto è stata affidata al proprietario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris