L'ANALISI
24 Novembre 2022 - 18:55
CREMONA - Per giorni, «misteriosi» manifesti pubblicitari bianchi e verdi hanno annunciato l’inverosimile messa in vendita di viale Po, del Museo del violino, di corso Garibaldi e di tante altre zone storiche del centro. A svelare l’arcano sono stati infine, con la successiva comparsa di una scritta rossa sui cartelli e un breve video, i ragazzi di Pro Cremona: sta per arrivare un gioco di società – El giòoch – molto simile al celebre Monopoly.
Non a caso inizialmente, viste le analogie con la grafica delle schede tipiche del format commercializzato dalla società Hasbro, parecchi cremonesi hanno pensato che stesse per essere prodotta un’edizione personalizzata del Monopoly. Proprio come già avvenuto nelle scorse settimane a Brescia e a Parma. In realtà, il gioco in edizione limitata acquistabile su Comprocremona.it (ora in preordine e disponibile dal primo dicembre) sarà ancora più calato sul territorio, perché in rigoroso dialetto cremonese.
E così imprevisti e probabilità diventano carte «Oh cat» e «Fa balaa l’oc». Ma tirando i dadi e dividendo le finte banconote (sulle quali ci saranno i volti di Baldesio, Ponchielli, Bianca Maria Visconti e Stradivari) sarà anche possibile trovare modi di dire tipici della città del Torrazzo e riferimenti ai personaggi locali. Insomma, in occasione di pranzi o cene con famiglia o amici si potrà aprire la scatola colorata e trovare divertimento nel divertimento: al gioco canonico, infatti, si aggiungerà la sfida dialettale. Magari tra un torrone e una scodella di marubini.
«Hai mai sognato di aprire un hotel in corso Garibaldi o essere così ricco da comprarti tutto corso Campi? – scrivono i ragazzi di Pro Cremona sulla loro pagina Instagram –. Altro che fare delle vasche, qui si diventa proprietari di tutta Cremona, ma solo se non perderai troppo tempo da Ugo… E occhio a non finire a Cà del ferro!». Un annuncio pubblicato da sole 24 ore, accompagnato appunto al video, ma che ha già totalizzato più di 14 mila visualizzazioni e centinaia di like. Non mancano neppure i commenti, compresi quelli che assicurano di avere già effettuato il preordine. Proprio sul sito, viene spiegato che il nuovo gioco (adatto praticamente a tutte le età) è «un inno alla tradizione cittadina cremonese» e che permetterà anche di «imparare nuovi modi di dire e proverbi della tradizione».
«El giòoch» è stato pensato e realizzato con l’aiuto di un game designer pluripremiato e sta dunque suscitando parecchio interesse. Per sponsorizzarlo ulteriormente, Pro Cremona sta anche pensando ad una prima sfida che coinvolgerà personaggi cremonesi e che sarà trasmessa sui social. Non resta che andare sul sito a prenotarlo, o attenderlo ai punti vendita dove sarà disponibile: The Wall in Largo Boccaccino e dai ragazzi di Thisability in via Solferino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris