Le commissioni si sono insediate lunedì, contestualmente si è tenuta anche la riunione plenaria dei commissari presieduta dal provveditore Francesca Bianchessi: inizia così l’esame di Maturità. Alla prova, un esercito di studenti cremonesi: 2797 maturandi a livello provinciale, 1412 solo a Cremona. Primo scritto dalle otto e mezza. Italiano. Elaborato da calibrare sulle tracce ministeriali, inviate via telematica e non più col bustone scortato dall’Arma. Giovedì, invece, seconda prova, quella di indirizzo diversa per ogni tipologia di istituto. Pausa fino a lunedì e quindi ripresa con la terza prova, il ‘quizzone’, ovvero lo scritto deciso dalla commissione che comprende le materie non contemplate dai due precedenti test. Dal 27 prenderanno poi il via i colloqui.