L'ANALISI
19 Novembre 2022 - 14:53
CREMONA - L’Associazione «I care We care a.p.s.» (composta da avvocati impegnati in prima linea nella tutela delle donne vittime di violenza e nella diffusione di una cultura fondata sul rispetto, la legalità e la non violenza) con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona ha organizzato un flash mob in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
"Per questo motivo -si legge nel comunicato dell'associazione - vorremmo invitare tutti, ed in particolar modo uomini e ragazzi, ad essere presenti in piazza nella giornata contro la violenza sulle donne, insieme per proporre idee nuove, per esprimere la volontà di costruire una realtà nella quale donne e uomini hanno il medesimo obiettivo: realizzare un mondo basato sul reciproco rispetto. Nella sua semplicità, questo approccio è rivoluzionario ed abbiamo pensato di chiedere agli uomini ed ai ragazzi di indossare un simbolo solitamente femminile, le “scarpe rosse” ( utilizzate per la prima volta dall’artista Elina Chauvet come simbolo per non dimenticare le donne vittime di violenza). In concreto, i ragazzi e gli uomini potrebbero dipingere con bombolette spray vecchie scarpe se non fossero in possesso di scarpe da uomo o da ginnastica rosse".
La campagna si articolerà in due modi:
- evento di piazza alla presenza delle associazioni sportive locali e di tutti coloro che vorranno aderire, compresi gli studenti; chi lo vorrà potrà esporre un cartello con una frase, una proposta positiva per affrontare il problema della violenza contro le donne o semplicemente un cartello con il logo dell’associazione che si rappresenta e la scritta, per esempio, “la squadra XY dice no alla violenza contro le donne”.
- Evento social rivolto ad ampio spettro nel quale tutti, associazioni ed in primis scuole, verranno invitati a postare foto indossando scarpe rosse (o facendosi ritrarre accanto a scarpe rosse) utilizzando sui social l'hashtag #TOGETHERED, richiamando il titolo campagna “uomini in scarpe rosse Cremona” sulle pagine social del Comune di Cremona (facebook: comunecremona e Instagram: #comunecremona) e dell’associazione I care, we care (pagina facebook: icarewecareproject e pagina Instagram: icare__wecare).
- Il flashmob costituirà il primo passo di questa importante rivoluzione che porterà sul nostro territorio, e non solo, alla valorizzazione del ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza contro le donne: verrà, infatti, in seguito proposto un convegno sugli uomini maltrattanti al fine di sensibilizzare la cittadinanza e progettare nuove strategie per sanare, insieme, una piaga crescente (mediante, ad esempio, il potenziamento di centri di rieducazione degli uomini maltrattanti).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris