Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Antiquaria, il mercatino strapiace

Appuntamento per scoprire i tesori più preziosi arrivati nei negozi del Cremonese da ogni angolo dell'Italia

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Novembre 2022 - 17:07

Antiquaria, il mercatino strapiace

(Fotolive/Jacopo Zaninelli)

CASTELLEONE -  È tornata oggi Castelleone Antiquaria, uno dei più grandi mercati del collezionismo in Italia: appuntamento in tutto il centro storico, fino a sera, per scoprire i tesori più preziosi arrivati nei negozi del Cremonese da ogni angolo dello Stivale.

Il Mercatino del Piccolo Antiquariato di Castelleone, oggi Antiquaria, è nato nell’aprile del 1988, ed è il primo mercato del collezionismo nella provincia di Cremona. Dal 1996 è un'associazione guidata da Pupilla Bergo.

Il mercato è suddiviso in due settori: il settore Antiquariato e Modernariato, situato nel centro storico, è variegato e ricco di proposte di qualità quali: libri, stampe, dipinti, vetri e porcellane, mobili, strumenti musicali, orologi, numismatica e oggettistica varia; il settore Vintage e Artigianato Artistico, situato in via Mura Manfredi, offre oggetti di manifattura, quali dècoupage, vetri e pellame, bigiotteria, pietre e oggettistica di artigianato artistico oltre a capi di abbigliamento e accessori firmati rigorosamente retrò.

«Ancora più collaborazione con gli esercenti — ha anticipato nei giorni scorsi il vicepresidente dell’associazione William Parmesani — dall’anno prossimo intensificheremo il dialogo con chi gestisce i banchi, per scegliere come migliorare e crescere insieme».

L’obiettivo finale è l’ampliamento anche degli stalli, come già annunciato dalla numero uno Pupilla Bergo: «Investiamo sempre di più sugli standard estetici e stiamo studiando un metodo, senza rinunciare alla rigidissima selezione basata sulla qualità, per aumentare i posti a disposizione che adesso sono circa 150».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400