Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EMERGENZA CARO ENERGIA

Bollette rateizzate. A2A: «Le richieste quadruplicate»

Condominio «sbaglia» i conti e i termosifoni si accendono in ritardo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Novembre 2022 - 12:35

Bollette rateizzate. A2A: «Le richieste quadruplicate»

CREMONA - Sono quasi quadruplicate in un anno le stipule di accordi di rateizzazione relative al teleriscaldamento nella città di Cremona. Lo comunica Linea Green, la società del gruppo A2A che gestisce la rete del teleriscaldamento, che a Cremona si estende per 60 chilometri e serve circa 57 mila cittadini equivalenti. È l’effetto sulle famiglie del caro energia, per fare fronte al quale Linea Green si è già mobilitata: «L’impegno su questo fronte di servizio all’utenza è massimo». E «grazie alle fonti rinnovabili presenti sul territorio che contribuiscono ad alimentare la rete di teleriscaldamento cremonese — ha spiegato la società in una nota nei giorni scorsi —, è stato possibile per Linea Green adottare interventi mirati volti a supportare i propri clienti impattati dall’incertezza dei mercati energetici. In questo modo sono stati evitati incrementi per gli utenti pari a circa un milione di euro».

Linea Green informa anche che ad oggi non vi sono condomini in cui è stata sospesa la fornitura di calore. Da parte della società c’è «la massima disponibilità nei confronti di quei condomini che riscontrano difficoltà nel regolarizzare la propria posizione». Linea Green «invita gli amministratori di condominio a tenere monitorata la situazione e a segnalare tramite i consueti canali di contatto eventuali problematiche per poter ricevere la necessaria assistenza sia di tipo tecnico che di tipo economico».

Un supporto utile per evitare quel che è accaduto ad un grande condominio in città che ospita oltre 90 appartamenti. I termosifoni avrebbero dovuto cominciare a scaldarsi dal 3 di novembre, ma sono invece rimasti freddi. A impedire la riaccensione del riscaldamento la posizione debitoria del condominio, non imputabile alla morosità o alla difficoltà di qualche famiglia, ma proprio alla fiammata dei prezzi. L’amministrazione infatti ha stilato un bilancio importante basandosi, secondo la prassi, sulle spese dell’anno precedente. Ed è stata colta di sorpresa dagli aumenti, trovandosi in difficoltà a regolare la bolletta, mancando la disponibilità economica. L’amara sorpresa ha suscitato il disappunto di qualche condomino, che ha messo sotto accusa l’amministrazione. Dopo alcuni solleciti e un’interlocuzione avviata con Linea Green la situazione si è risolta con un piano di rientro concordato fra le parti e la riaccensione dell’impianto lunedì 7, prima provvisoria e poi definitiva. Spiega A2A che «da tempo era in atto un colloquio con l’amministratore di condominio per il ripristino della regolare fornitura del servizio, cosa puntualmente avvenuta ad inizio di questa settimana per ritardi non imputabili alla società».

Linea Green ricorda che «obiettivo condiviso di Linea Green e A2A è di gestire con oculatezza e presidio locale questa fase di prezzi molto volatili. A tale proposito, per andare ulteriormente incontro alle esigenze dei cittadini, il gruppo ha deciso di agire anche sulle bollette del teleriscaldamento del quarto trimestre dell’anno con un intervento spot che si attiva qualora il prezzo del gas valorizzato su base mensile dall’indice Psv (Punto di Scambio Virtuale) raggiunga i 130 euro al megawattora». In questo caso si attiverà uno sconto in fattura del 14%. Linea Green stima che questa iniziativa possa offrire un risparmio medio di circa 140 euro per famiglia-tipo nell’ultimo trimestre dell’anno.

All’esame di Linea Green e A2A anche un possibile cambiamento del sistema di tariffazione. Il gruppo ha anche inviato al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ai parlamentari del territorio, la richiesta di adottare anche per il teleriscaldamento l’Iva agevolata al 5% , permettendo un taglio del prezzo di circa 10 euro al megawattora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400