L'ANALISI
10 Novembre 2022 - 18:38
CREMA - Un aumento nell’ordine del 15% per il biglietto ordinario, che salirà da 1,30 euro a 1,50 euro (invariata la validità di 90 minuti dalla prima convalida). Per l’abbonamento settimanale si passerà dai 9,40 euro attuali a 10 euro tondi, con un incremento molto più contenuto, pari al 6%. Chi invece preferisce il mensile, dovrà sborsare tre euro in più, da 33 a 36 (più 9%). Infine il carnet da dieci viaggi: costerà 13,50 euro, invece dei 12,10 attuali: in questo caso il rialzo è superiore al 10%.
Questi i principali rincari del servizio di trasporto urbano cittadino, organizzato sia tramite il Miobus, il pulmino a chiamata, sia con la cosiddetta Corrierina, entrata in funzione due anni fa per garantire il collegamento a orari e fermate fissi tra i quartieri di Ombriano e dei Sabbioni, il cimitero, l’ospedale e il centro. Gli aumenti entreranno in vigore il primo gennaio, dopo quattro anni dagli ultimi ritocchi delle tariffe. La giunta comunale li ha approvati nell’ultima seduta, ma non si tratta di una decisione presa in totale autonomia. L’amministrazione comunale deve infatti tenere anche in considerazione quanto disposto dall’agenzia per il trasporto pubblico locale, competente per i territori provinciali di Cremona e Mantova.
Nel decreto dell’agosto scorso, emanato dall’organismo che governa il servizio di pullman pubblici, si legge: «A decorrere dal primo settembre 2022 le tariffe dei servizi Tpl di bacino aumenteranno mediamente del 8,65%». Poi, il documento prosegue: «Gli incrementi tariffari di cui ai punti precedenti possono essere differenziati in relazione alle singole tipologie di titolo di viaggio e sono, in ogni caso, consentiti sino al doppio della percentuale di adeguamento tariffario determinata per il corrente anno». Il medesimo decreto è stato attuato anche sulla rete urbana di Cremona e interessa le società Autoguidovie, Star e Arriva.
Da ricordare che il Miobus è un servizio in funzione da 20 anni che offre la possibilità di gestire i propri spostamenti nell’ambito del territorio comunale, programmando il viaggio all’orario desiderato. Il pulmino a nove posti, Autoguidovie ha una flotta di quattro mezzi, arriva praticamente sotto casa(la fermata più vicina al domicilio dell’utente). Bisogna ovviamente prenotare per tempo: entro le 17, nei giorni feriali, del giorno precedente a quello in cui si vuole viaggiare ed entro le 11 del sabato. Basta chiamare il numero verde gratuito 800907700 da rete fissa o lo 0373-287728 da cellulare. Ogni utente viene inserito nella lista al momento della prima prenotazione e riceve un codice che dovrà poi utilizzare come riconoscimento per tutte le successive.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris