L'ANALISI
CARABINIERI
10 Novembre 2022 - 15:17
Un controllo dei carabinieri
I carabinieri delle Compagnie di Cremona e Casalmaggiore negli ultimi giorni hanno svolto sul territorio di competenza una serie di controlli mirati a tutelare la sicurezza della circolazione stradale e a prevenire i reati contro il patrimonio. Numerose le verifiche su strada con denunce e segnalazioni alla Prefettura.
CREMONA - Il pomeriggio dell’8 novembre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona hanno denunciato per guida senza patente un cittadino straniero di 38 anni, pregiudicato. Verso le 14.40, una pattuglia della Radiomobile l'ha fermato nel centro di Pizzighettone alla guida di un'auto appartenente a un'altra persona.
Il conducente era già noto ai militari per i suoi precedenti penali e di polizia. Alla richiesta del documento di guida, l’uomo non ha mostrato nulla. Infatti la patente non l'aveva: gli era stata revocata nel 2018 e non l'ha mai più conseguita. Da un controllo in banca dati i militari hanno anche verificato che non si trattava della prima violazione. Infatti, nel febbraio del 2021 era incappato in un controllo da parte dei carabinieri che lo avevano fermato accertando, anche in quel caso, che era privo di patente, sanzionandolo in via amministrativa. È stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Cremona, mentre il mezzo è stato restituito al proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Castelverde hanno segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti un cittadino italiano di 34 anni, con precedenti di polizia a carico. La sera del 7 novembre, verso le 22.00, la pattuglia di Castelverde, durante i servizi di vigilanza del territorio, ha fermato nel centro del paese un’auto. I militari hanno identificato il conducente e l'hanno perquisito, trovando un involucro contenente 6,5 grammi di marijuana. Lo stupefacente è stato sequestrato ed è scattata la segnalazione all’autorità amministrativa. I militari, inoltre, gli hanno immediatamente ritirato la patente.
CASALMAGGIORE - I Carabinieri della Stazione di Scandolara Ravara hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un cittadino italiano di 31 anni. Il 9 novembre, verso le 03.00, la pattuglia si trovava a Cingia de Botti lungo la SP 87 per i controlli ordinari e ha notato un'auto condotta da un uomo. I militari hanno fermato l’auto per un controllo e hanno identificato il conducente, accertando che guidava un’auto di proprietà di altra persona e si trovava in stato di ebbrezza da acolici. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro, che ha evidenziato un tasso di quasi 1,45 g/l. Tenuto anche conto delle aggravanti per le violazioni commesse tra le 22.00 e le 07.00, per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida, mentre l’auto è stata affidata al proprietario.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore hanno denunciato per falsità materiale e uso di atto falso un cittadino straniero di 39 anni, sorpreso a guidare con una patente falsa. Verso le 12.00 del 7 novembre scorso, nel corso del servizio di controllo del territorio, la pattuglia ha fermato nel centro di Piadena un’auto condotta dal 39enne. Quando hanno chiesto al conducente i documenti di guida e circolazione l’uomo ha fornito una patente rilasciata da autorità di uno Stato straniero ed è risultata evidentemente difforme dai documenti originali perché aveva alcune incongruenze e dei dati errati. Per questo motivo la patente è stata sequestrata per ulteriori accertamenti e l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente e il suo veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris