L'ANALISI
18 Giugno 2013 - 12:57
Il disastro ambientale è stato solo sfiorato per merito della tempestiva segnalazione dei residenti e del prolungato intervento degli operatori: nel canale Delmona, proprio accanto alla pista ciclabile che attraversa Pieve Delmona, è comparsa una enorme chiazza di idrocarburi. Nessuna moria di pesci, ma il danno ecologico è comunque grave. Quanto il gesto di chi, incurante delle conseguenze, si è sbarazzato di sostanze ad alto tasso inquinante.
La gente che abita nei pressi del canale ha percepito un forte odore di idrocarburi intorno alle 21.15 e la chiamata ai vigili del fuoco è scattata immediata. Sul posto i pompieri hanno identificato uno sversamento di carburante (presumibilmente gasolio agricolo) molto esteso, proveniente dal sistema fognario. Di certo il responsabile ha scaricato la sostanza in un tombino oppure in uno scolo privato. Mentre gli uomini del 115 hanno provveduto a tamponare la situazione con appositi panni assorbenti, sono intervenuti a supporto anche carabinieri, agenti della polizia provinciale e tecnici dell'Arpa. Le operazioni sono proseguite fino a notte fonda: la enorme macchia è ora circoscritta. Impossibile, però,risalire con precisione all'origine dello sversamento. Il sindaco Davide Viola, anch'egli sul posto per verificare la situazione, condanna con forza lo scempio e si dice profondamente amareggiato.
APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE CARTACEA DE 'LA PROVINCIA' IN EDICOLA MERCOLEDI' 19 GIUGNO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris