Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIORNATA MONDIALE

Diabete: educare oggi per un domani migliore

Sabato 12 importante convegno sul valore della prevenzione della patologia proposto da Associazione Diabetici Cremonesi e Lions e Leo club di Cremona. Si terrà a SpazioCinema. Screening gratuiti il 13 e il 14

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Novembre 2022 - 19:20

Diabete: educare oggi per un domani migliore

(Foto Ansa)

CREMONA - In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che cade il 14 novembre, ogni anno Associazione Diabetici Cremonesi e i Lions e Leo club di Cremona (Cremona Host, Cremona Stradivari, Cremona Duomo, Cremona Europea, Universitas Nova , Torrazzo e Leo club Cremona Host dlla III Circoscrizione ZonaB)) propongono un convegno e gli screening della glicemia e colesterolo per sensibilizzare la cittadinanza sulla patologia diabetica che purtroppo è in forte crescita ed è anche un’area tematica importante del Lions International. Al Convegno presenzieranno le Autorità Civili e Lionistiche.

Quest’anno il titolo del convegno è: “Educare oggi per un domani migliore” e si svolgerà sabato 12 novembre 2022, alle ore 10 all’interno di una delle sale della Multisala SpazioCinema Anteo

Il Convegno verterà in particolare sul valore della prevenzione della patologia Diabetica, con la dottoressa Francesca Ulivi, giornalista, assessore alla Sanità e Welfare del Municipio1 di Milano, Direttore Generale di Fondazione Italiana Diabete e anche moderatore del convegno

Si parlerà naturalmente di diabete tipo 1 e tipo 2, di nuove terapie farmacologiche, di nuove tecnologie, di alimentazione e di obesità con: il dottor Ruggeri, il dottor Cavalli, il dottor Scaramuzza, il dottor Rabbone, il dottor Marigliano e la dottoressa Marussich.

Inoltre il dottor Missineo presenterà  alla cittadinanza il nuovo Progetto “Cremona Cities changing Diabetes" della ditta Novo Nordisk, in collaborazione con la University College di Londra e lo Steno Diabetic centre di Copenhagen che coinvolge il Comune di Cremona, Asst Cremona, Ats-Valpadana e naturalmente l’Associazione Diabetici Cremonesi.

Interessante studio che ha l’obiettivo di dimostrare come il diabete si sviluppi maggiormente nelle aree urbane, Urban Diabetes, che interessa tutti i cittadini.

In video conferenza le testimonianze di due ragazze che studiano all’estero (Stati Uniti e Irlanda) che racconteranno come riescono a gestire il loro diabete lontano da casa. L’ingresso al convegno è libero e aperto a tutti.

Nei giorni del 13 e 14 novembre 2022, dalle 9 alle 12, Associazione Diabetici Cremonesi e i Lions della città di Cremona  metteranno a disposizione medici, infermieri e volontari per lo screening alla cittadinanza per il controllo della glicemia, del colesterolo totale, della massa corporea e della pressione arteriosa.

Si consiglia di presentarsi a digiuno o due ore dopo la colazione. Gli screening sono gratuiti

IL LUOGO DEL CONVEGNO E DEGLI SCREENING

Tutto si svolgerà al Centro Commerciale CremonaPo, che grazie ad una Convenzione stipulata con i Lions, offre gli spazi per lo svolgimento delle loro attività socialmente utili.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400