L'ANALISI
06 Novembre 2022 - 18:16
PIANENGO - Sono stati trasferiti in via precauzionale al Pronto soccorso di Crema per accertamenti medici. L’anziana madre e il figlio, residenti in una cascina ai margini del paese, sono stati presi in consegna oggi pomeriggio dal personale sanitario del servizio di emergenza del 118 e trasferiti al Maggiore. Il motivo? Avevano respirato del fumo, prodotto dal principio di incendio del sottotetto dell’abitazione. Il rapido intervento dei vigili del fuoco di Crema ha permesso di tenere sotto controllo la situazione.
Le fiamme, di fatto, non si sono sviluppate e il sottotetto è stato messo in sicurezza nel giro di qualche decina di minuti. La squadra ha trovato la signora e il figlio già fuori di casa. Erano in buone condizioni, ma quando hanno spiegato di aver comunque respirato del fumo, è stato deciso di adottare la misura precauzionale. Da qui la scelta di sottoporli ad esami medici, richiedendo l’ausilio dell’ambulanza del 118. La chiamata al numero di emergenza è arrivata pochi minuti dopo le 14, un allarme per la colonna di fumo che saliva dalle finestre del sottotetto, visibile anche dal paese, fattore che ha attirato l’attenzione di alcuni passanti.
L’intervento dell’autopompa dei vigili del fuoco, entrata in Pianengo a sirene spiegate, ha fatto temere il peggio. Fortunatamente, l’incendio — come detto — è stato contenuto alle sue fasi iniziali e non ha interessato il resto dello stabile, che rimane dunque agibile. Sarà poi da valutare, nella giornata odierna, l’entità dei danni al sottotetto, i cui muri interni sono stati inevitabilmente intaccati dal fumo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris