L'ANALISI
05 Novembre 2022 - 18:43
CREMONA - Notariato cremonese in lutto per la scomparsa di Ambrogio Squintani. Il professionista avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 18 dicembre. Si era laureato in giurisprudenza all’Università di Pavia ed era giunto al notariato in età matura. Dopo la laurea, infatti, si era dedicato all’insegnamento del diritto all’Itis e a all’istituto per ragionieri Beltrami. Poi il concorso notarile e a partire dai primi anni Ottanta l’apertura dello studio associato in via XX Settembre condiviso con il notaio Giancarlo Marchesi. Alla morte di quest’ultimo, nel 2004, Squintani si trasferisce in via Guarneri del Gesù dove rimarrà fino al 2011, anno in cui lascia per la pensione. Un passaggio importante per un professionista come lui che aveva sempre messo il lavoro al primo posto e che improvvisamente si trovava «disoccupato».
I suoi collaboratori di studio lo ricordano «attento e scrupoloso», in ufficio anche nel fine settimana in modo particolare agli esordi della carriera, e di vasta esperienza, messa al servizio delle richieste e delle necessitò dei giovani colleghi. Tra i clienti annoverava anche molti ex alunni, ed era inevitabile, per entrambi, riandare con il pensiero a quei vecchi tempi. «Mi creda, non esagero quando dico che con la morte del notaio Squintani vengo a perdere una figura paterna — dice commossa Elisabetta Bonvicini, sua segretaria per trent’anni in sostituzione della «storica» segretaria Arnalda —. Un signore di altri tempi, molto british, elegante e raffinato, di cui ho subito percepito la grandezza come professionista e come uomo. Intelligente e lungimirante, dava sempre una mano ai clienti quando gli era possibile. Aveva il suo carattere, certamente, e forse anche per questo aspetto è stato poco compreso».
Il ritiro dall’attività lo aveva portato a condurre una vita molto ritirata, in tempi recenti alcuni malanni lo avevano provato ulteriormente ma sempre lucidissimo. Fin che le forze glielo hanno permesso, trascorreva brevi periodi di vacanza nella casa di Lavagna, in Liguria. Il funerale di Ambrogio Squintani si terrà lunedì alle 11,30 nella chiesa di Sant’Agata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris