L'ANALISI
02 Novembre 2022 - 18:52
CREMONA - «Squadra vincente non si cambia»: decolla sostenuto dal rinnovato entusiasmo dei sanitari il nuovo hub per le vaccinazioni in via Dante, oggi al suo primo pomeriggio di operatività. Lo spiega Antonella Laiolo, responsabile Vaccinazioni dell’Asst di Cremona: «Utilizziamo la stessa metodica giù utilizzata in passato e che ha dimostrato di funzionare».
L’organizzazione del nuovo centro vaccinale al piano terra dell’ex palazzo Telecom in via Dante, infatti, può contare su una lunga e sperimentata esperienza: le prime vaccinazioni, a dicembre del 2020 sono state somministrate al sesto piano dell’Ospedale Maggiore a medici e sanitari e ai primi over 80, poi a marzo il via alla campagna di massa con l’apertura dell’hub a CremonaFiere.
A settembre il trasloco a Costa Sant’Abramo alla Sapiens. Infine ancora in Fiera a dicembre 2021 per far fronte alla nuova ondata Covid e il ritorno a Sapiens a marzo 2022.
Da oggi l’hub è in via Dante 134 ed è aperto nei seguenti orari: lunedì, martedì e venerdì, dalle 8 alle 14, mercoledì e giovedì, dalle 14 alle 19,30.
La procedura è rapida e, appunto, sperimentata: chi entra si avvicina al banco dell’accettazione dove esibisce la tessera sanitaria, conferma l’appuntamento e riceve un numero. Quindi attende il suo turno in una grande sala e poi entra in uno dei nove box in cui un medico raccoglie tutte le notizie che riguardano la sua situazione sanitaria. Al termine dell’anamnesi nello stesso box riceve la vaccinazione: «Per la maggior parte — spiega Laiolo — le persone si prenotano per la quarta dose. C’è anche una piccolissima quota che intraprende ora il ciclo primario e si fa fare prima e seconda dose. E poi c’è chi viene già per la quinta, con il vaccino aggiornato contro le ultime varianti omicron. L’indicazione è soprattutto per gli over 80 e i fragili di oltre 60 anni di età, ma possono farlo tutti gli over 60. L’intervallo richiesto è di 120 giorni dall’ultima vaccinazione o dall’infezione».
Nel primo pomeriggio di attività in via Dante i prenotati erano 330, di cui 200 per la vaccinazione anti Covid-19 e 130 per l’antinfluenzale. Insieme all’anti-Covid in via Dante infatti è possibile immunizzarsi nello stesso tempo contro l’influenza di stagione. Qui inoltre anche il vaccino contro il fuoco di Sant’Antonio. La squadra in servizio oggi era composta da otto medici, 10 infermieri e 3 amministrativi.
Ad accogliere e accompagnare le persone e a rispondere alle loro domande, come sempre c’erano i volontari: due dell’Auser, uno dell’Associazione nazionale Vigili del fuoco e quattro di Siamo Noi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris