Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Halloween: in tremila in Rocca tra storia, costumi e mistero

La notte delle streghe in castello fa segnare il record di presenze. La soddisfazione dei volontari

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Novembre 2022 - 18:37

Halloween: in tremila in Rocca tra storia, costumi e mistero

SONCINO - La speranza c’era già a pochi minuti dall’apertura pomeridiana ma la conferma, ticket conteggiati alla mano, è arrivata ieri: Halloween in rocca 2022 è stata l’edizione di maggior successo del decennio. Record assoluto con 3.200 biglietti venduti per un totale di 4.000 visitatori complessivi contando i bambini che entravano gratis. «Provati ma molto soddisfatti – ha commentato a caldo il presidente del Castrum Soncini Fabio Maestri —: in una sola giornata abbiamo eguagliato i numeri delle duedel 2019. Se proprio vogliamo trovare una nota stonata, che non dipende da noi, c’è l’annoso problema dei parcheggi. Troppo pochi per il flusso turistico soncinese».


Quattromila tra scheletri, maghi, streghe e fantasmi. Un vero e proprio «esercito della notte» quello che ha preso d’assalto lunedì la fortezza simbolo di Soncino per festeggiare quell’Halloween diverso dagli altri, dal sapore sì fantasy e dark, ma soprattutto medievale. La formula scelta da Castrum, infatti, è legata anche alla didattica e, proprio per questo, l’evento si è nel tempo attestato su un target di giovanissimi: «Anche questa volta si conferma la netta maggioranza di famiglie fra i partecipanti — spiega Maestri —: siamo contenti che i genitori ci scelgano, significa che il nostro modo di intendere Halloween è stato capito». Una pietra tombale, insomma, sui dibattiti e le polemiche dei giorni scorsi tra chi sosteneva che la manifestazione soncinese potesse essere poco educativa se non oltraggiosa e chi, invece, l’ha vista sempre e soltanto come una festa.


Le note positive: tantissimi forestieri, soddisfatti, hanno riempito il centro storico permettendo anche ai commercianti ben al di fuori dell’anello di piazza Ferrari di lavorare senza sosta. Gli immancabili problemi: pochi parcheggi, come detto, ma anche code. Lo spazio castellano non è adatto ad accogliere oltre mille persone alla volta. Chi non è riuscito a entrare per tempo, però, è stato immediatamente rimborsato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400