L'ANALISI
28 Ottobre 2022 - 16:03
ISOLA DOVARESE - Lavori in corso al palazzo comunale e dal 7 novembre, l’ufficio postale dovrà rimanere chiuso per tre settimane. Ma grazie ad un accordo tra amministrazione e Poste Italiane, arriverà un’unità mobile (una sorta di camper) attraverso il quale sarà comunque garantito il servizio. Proprio in questi giorni, infatti, sono ripresi, dopo la pausa dovuta al Palio delle contrade, i lavori di restauro e risanamento dell’androne del Palazzo Pretorio. Ponteggi dunque nel cortile interno e lungo la parte laterale.
«Per motivi di sicurezza — spiega il sindaco Gianpaolo Gansi — relativi alle operazioni di cantiere, l’ufficio postale dovrà rimanere chiuso fino a fine novembre. Ci siamo immediatamente resi conto del grave disagio che questo avrebbe arrecato alla popolazione. E abbiamo quindi fatto presente la problematica a Poste Italiane, che ci ha garantito che l’ufficio postale verrà temporaneamente collocato in piazza, grazie all’arrivo di un’unità mobile in cui verranno svolti i medesimi servizi».
Si tratta di un intervento molto importante di riqualificazione della piazza, reso possibile dai fondi del bando regionale per interventi, finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei borghi storici. Un progetto che è stato premiato dal Pirellone e per il quale è stato concesso un contributo di 500 mila euro a fronte di un intervento complessivo di circa 650 mila euro. Già nella primavera scorsa, la facciata nord del palazzo pretorio, sede dell’amministrazione comunale, era stata riqualificata, grazie alla candidatura del progetto a un bando del Gal Oglio Po, attraverso un pfedele processo conservativo sotto l’attenta supervisione della Soprintendenza di Mantova. Restavano da riqualificare le rimanenti facciate (est e sud) e tutta la restante parte della piazza.
I lavori hanno poi visto il restauro dell’arco monumentale, e ora quello delle due facciate del municipio e dell’edificio scolastico (lato nord, sud e rifiniture a quella principale). «Siamo molto soddisfatti di questo risultato e dell’inizio del cantiere – spiega il primo cittadino - che premia un lungo lavoro svolto dalla nostra amministrazione e dai diversi tecnici che abbiamo coinvolto. Questo è solo un primo passo per il rilancio dello splendido teatro che è piazza Matteotti, uno spazio vivo e vissuto, che già ospita numerosi eventi di qualità, caratterizzata da eccellenze del territorio nel campo alberghiero e della ristorazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris