Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CASALASCO

Furti in due abitazioni: caos e razzìa dei ladri

A Casalmaggiore e Motta Baluffi. Case vuote, i malviventi hanno agito indisturbati

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Ottobre 2022 - 18:31

Furti in due abitazioni: caos e razzìa dei ladri

CASALMAGGIORE-MOTTA - Due furti nel territorio casalasco, uno a Casalmaggiore avvenuto mercoledì e uno a Motta Baluffi ieri mattina. In entrambi i casi, i malviventi hanno agito quando in casa non si trovava nessuno. Una tecnica consolidata che fa sempre pensare a un controllo preventivo delle abitudini delle vittime.


LA PORTA FORZATA


A Casalmaggiore il colpo è avvenuto in una abitazione di via Matteotti, nel primo pomeriggio di mercoledì. I malviventi si sono introdotti nell’abitazione dopo essere riusciti a forzare un pannello della porta di ingresso. Una volta dentro hanno rovistato dappertutto puntando a gioielli e contanti. L’entità del danno è in corso di quantificazione. Al termine della loro azione, i ladri hanno ripristinato in qualche modo la porta di accesso per fare in modo che nessuno si insospettisse vedendo dei serramenti rotti. Nessuno, a quanto pare, avrebbe visto nulla di strano, forse visto l’orario in cui non c’è un particolare movimento di persone.


TELECAMERE


Se qualcuno avesse notato qualcosa di strano o qualche elemento che possa portare alla identificazione dei malviventi, è invitato a fornire le informazioni in suo possesso. Le indagini sono state avviate dall’Arma e ci si augura che le immagini del sistema di videosorvegllianza installato da un privato in prossimità dell’abitazione colpita possano fornire elementi utili a ricostruire l’accaduto e l’identità dei ladri. Che però probabilmente avranno agito nascondendo il viso alle telecamere.

CASA A SOQQUADRO

Il secondo furto si è verificato ieri mattina a Motta Baluffi, nelle vicinanze del cimitero. Vittima dei malviventi una donna che vive da sola. La donna si era assentata per accudire alcuni animali nel cascinale e nel frattempo i ladri sono entrati, buttando tutto a soqquadro in cerca di oggetti di valore e soldi. Non è nota l’entità del bottino. Una persona avrebbe notato un’auto nei pressi dell’abitazione ma non ha dato peso alla cosa, ritenendo che non ci fosse nulla di anomalo.


AZIONI PREVENTIVE


L’Arma dei carabinieri fornisce una serie di indicazioni sugli accorgimenti da adottare per la prevenzione dei furti. Tra quelli che raramente vengono adottati c’è il suggerimento di fotografare gli oggetti di valore che si tengono in casa e di scrivere una loro descrizione, precisando di che tipo di oggetto si tratta, di che materiale è fatto, quale tecnica è stata usata (ad esempio, intaglio, gettata, incisione), quali sono le dimensioni, se esistano dei segni particolari o iscrizioni sull’oggetto (ad esempio, una firma, una dedica, un nome, marchi dell’autore, marchi di purezza, marchi di proprietà). Le fotografie rappresentano una fase fondamentale nel processo di identificazione e di recupero di oggetti preziosi rubati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400