L'ANALISI
18 Ottobre 2022 - 17:03
CREMONA - Dopo il varo e il progressivo incremento di una flotta sempre più green, proseguono le iniziative di Poste Italiane, anche sul territorio cremonese, per una gestione più smart dei tanti servizi garantiti. In questi giorni anche a Cremona e in quattro Comuni della provincia (Casalmaggiore, Crema, Palazzo Pignano, Cappella Cantone) ha preso avvio l’iniziativa di Poste Italiane ‘Etichetta la cassetta’.
Il progetto prevede la distribuzione gratuita sul territorio di etichette autoadesive da apporre con il proprio nome e cognome sulle cassette domiciliari e sul citofono condominiale, in modo che i cittadini con cassetta ‘anonima’ siano sensibilizzandoti sull’importanza della presenza dei nominativi corretti per il regolare esito del recapito. Inoltre, l’azienda ha avviato un percorso di collaborazione con le istituzioni locali per intervenire sulla toponomastica, per rendere efficace il servizio, soprattutto nei territori periferici.
L’Azienda guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, in un contesto di mercato sempre più competitivo e sempre più attento alla sostenibilità, ha rivisto dunque il suo storico servizio di consegna sia in chiave digitale sia in chiave green.
L’azienda continua a puntare decisamente sulla sostenibilità grazie al rinnovo della flotta aziendale che proseguirà per tutto il 2022, per arrivare nel 2024 ad un totale di 28.000 veicoli green a propulsione elettrica, ibrida ed endotermica per ridurre le emissioni del 40%. Oltre al rinnovamento della flotta mezzi, Poste Italiane sta portando avanti un progetto per installare circa 6 mila colonnine di ricarica sul territorio nazionale e realizzare aree di recapito ad emissioni zero.
L’azienda ha inoltre adottato una metodologia di valutazione degli investimenti che prevede la quantificazione degli impatti economici, ambientali e sociali sull’impresa e la collettività. In base a questo modello la nuova flotta green genererà valore per la collettività pari a 25 milioni di euro in più rispetto alla flotta tradizionale. Con il progetto Etichetta la cassetta e con nuovi mezzi elettrici, dunque, l’Azienda ancora una volta si dimostra in linea con l’ESG – Environmental Social and Governance, il piano d’azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale del Gruppo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris