Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Nuovo bus per i pendolari. Il sogno è diventato realtà

Le sollecitazioni portano la Seta a prevedere pullman più capienti e corse diluite sulla Cremona-Piacenza

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Ottobre 2022 - 09:40

Nuovo bus per i pendolari. Il sogno è diventato realtà

CAORSO - Da ieri studenti seduti lungo la tratta Cremona-Piacenza: l’agenzia di trasporto pubblico Seta ha infatti messo a disposizione un nuovo pullman più capiente e allo stesso tempo ha annunciato una imminente variazione oraria, che permetterà ai ragazzi di distribuirsi meglio sui vari bus a disposizione, senza più entrare in ritardo a scuola. Le novità arrivano dopo il viaggio test dello scorso 5 ottobre, quando sulle colonne de La Provincia di Cremona e Crema avevamo denunciato il sovraffollamento delle corse mattutine. Nei giorni successivi diverse famiglie avevano confermato la problematica (parlando di vero e proprio disservizio) così il sindaco caorsano Roberta Battaglia aveva preso a cuore la questione, contattando la società che gestisce il trasporto per chiedere «un monitoraggio e soprattutto soluzioni».

Le prime risposte sono arrivate ieri, con il positivo stupore dei ragazzi e dei genitori: «Oggi hanno messo un pullman nuovo e più grande, con più posti — fa sapere una mamma — ci auguriamo lo mantengano, perché sono praticamente riusciti a sedersi tutti». Cosa non scontata, visto che fino a pochi giorni fa i mezzi della fascia oraria 6.45-7.15 si riempivano già a Monticelli, arrivando a Caorso con diversi giovani in piedi. E andava ancora peggio sul bus in partenza da San Pietro in Cerro, con molte famiglie costrette ad accompagnare i figli a Polignano per garantire loro la possibilità di salire a bordo.

Il nuovo super-bus, spiega Battaglia, non è l’unico rimedio pensato dalla società del trasporto su gomma: «Da lunedì 24 il quarto pullman, che parte solo da Caorso, sarà anticipato di circa cinque minuti, alle 7.09. Così se i primi bus compreso quello che parte da Polignano saranno troppo pieni — annuncia il sindaco — ci sarà la possibilità di attendere pochi minuti e di salire su quello. L’anticipo orario permetterà anche ai ragazzi che frequentano l’Itis e l’Agraria di prendere la navetta e quindi di entrare a scuola prima del suono della campanella. Questa novità scatterà lunedì prossimo, per dare il tempo di informare tramite un volantino che partirà in questi giorni. Mi auguro che con queste modifiche, tutti i ragazzi possano sedersi e arrivare in orario. Ho comunque chiesto alla società di provvedere a periodici monitoraggi sulla capienza, in modo tale da apportare ulteriori cambiamenti se si dovessero rendere necessari».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400