L'ANALISI
17 Ottobre 2022 - 19:19
Il sindaco Angelo Barbati
TRESCORE - L’occhio del grande fratello si accende su Trescore. Scopo, monitorare giorno e notte alcuni dei luoghi più sensibili del paese come la piazza Della Chiesa, il cimitero e la piazzola ecologica comunale, spesso oggetto, in un passato anche recente, di vandalismi o comunque di episodi di scarsa civiltà.
Quattro, per il momento, le telecamere previste, di ultima generazione, finanziate con parte dei rimborsi delle quote spettanti al Comune di Trescore per l’uscita da Scrp. «Stiamo per affiggere nelle bacheche pubbliche – spiega il sindaco Angelo Barbati - manifesti contenenti un lungo elenco di opere e di interventi che siamo in procinto di avviare fra le quali c’è anche la videosorveglianza, che andiamo a finanziare con 16.800 euro che saranno attinti dal maxi-rimborso ottenuto per la nostra uscita da Scrp. La sera del 26 ottobre si terrà una riunione del consiglio comunale nella quale approveremo la variazione di bilancio necessaria allo stanziamento dopodiché, una volta pubblicata la relativa delibera all’albo pretorio, l’ufficio tecnico procederà con la gara per l’affidamento dei lavori».
Due telecamere verranno posizionate in piazza Della Chiesa e videosorveglieranno tutto questo grande spazio pubblico dove si trova il monumento ai caduti, il più bersagliato dai vandali che hanno rotto di tutto anche se a onor del vero da qualche tempo non registriamo più, in questo luogo, danneggiamenti, ma solo sporcizia con carte e bottiglie lasciate per terra. In piazza Della Chiesa anni fa erano stati installate dall’amministrazione degli Uniti per Trescore (oggi minoranza consiliare) delle telecamere che però non hanno mai funzionato. Sono ancora lì e le faremo rimuovere. «Un’altra telecamera – prosegue Barbati - sarà collocata all’ingresso della piazzola ecologica. Anche lì erano stati fatti dei danni, per non dire di quelli che abbandonano la loro spazzatura fuori dal cancello oppure delle persone che scavalcano la recinzione per entrare nel perimetro della piazzola e sottrarre qualche oggetto nella speranza di recuperarlo».
Infine, una quarta apparecchiatura videosorveglierà il cimitero: «Anche qui –conclude il primo cittadino- avevamo avuto problemi di vandalismo con danneggiamenti agli alberi freschi di piantumazione del parcheggio antistante l’ingresso, atti che fortunatamente negli ultimi tempi non si sono più verificati».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris