Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Rifiuti, Tariffa puntuale avanti tutta. Differenziata vicina all'80%

Si tratta del sistema di calcolo della tassa rifiuti (TARI) legato alla reale produzione di rifiuti, che non si basa più solo sui metri quadrati dell'immobile e sul numero di occupanti, ma anche su quanto secco indifferenziato è stato prodotto da ciascuna utenza

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Ottobre 2022 - 17:47

Rifiuti, al via l'introduzione della Tariffa Puntuale

CREMONA - Il Comune di Cremona, in collaborazione con Linea Gestioni, ha avviato le attività finalizzate all’introduzione della Tariffa Puntuale, cioè del sistema di calcolo della tassa rifiuti (TARI) legato alla reale produzione di rifiuti, che non si basa più solo sui metri quadrati dell'immobile e sul numero di occupanti, ma anche su quanto secco indifferenziato è stato prodotto da ciascuna utenza. 


I risultati di questo percorso, avviato lo scorso anno con l’introduzione della cosiddetta misurazione puntuale del secco, e quindi il passaggio, a partire dal 1° gennaio 2023, alla tariffazione puntuale, sono stati illustrati oggi pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, presenti il Sindaco Gianluca Galimberti, Maurizio Manzi, Assessore alla Gestione Integrata dei Rifiuti urbani, Claudio Benelli, Direttore Generale di Linea Gestioni, e Marina Venturi, Dirigente del Settore Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona. 


Nella sua introduzione il Sindaco ha illustrato gli obiettivi prefissati e raggiunti, sottolineando l'importanza del lavoro compiuto sino ad ora e i benefici ottenuti grazie anche al comportamento virtuoso dei cittadini, l'Assessore Manzi è entrato nel merito del percorso intrapreso da un anno a questa parte, ha poi illustrato, con il supporto del Direttore Generale di Linea Gestioni Benelli, gli aspetti più significativi dell'andamento della raccolta differenziata che ha portato a una diminuzione della produzione dei rifiuti, e ha quindi spiegato come sarà il modello TARIP (Tariffa Puntuale). La Dirigente Marina Venturi si infine soffermati su alcuni servizi già esistenti e su uno nuovo, partito a luglio: la raccolta delle lettiere degli animali domestici. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400