Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Petsfestival, alpaca in Fiera: lana contro il caro-energia

Folla di grandi e bambini fin dal mattino attirata dagli animali presenti a Cremona per la nona edizione della manifestazione

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2022 - 14:43

Petsfestival,

Furetti in Fiera

CREMONA - Al PestFestival, cani, gatti & C come le carpe e molti pesci negli acquari. L’area della famiglia Perri è presa d’assalto. Dalla cascina di Pieve d’Olmi, Alessandro, 23 anni, papà Daniele e mamma Fulvia hanno portato i loro asini e i loro pony. Davanti ai bambini affascinati, Alessandro accarezza Guido, 2 anni, un asinello che viene dall’Olanda: il mantello nero "è la sua caratteristica rara", racconta Alessandro che degli asinelli dice: "Sono molto intelligenti, molto più dei cavalli. Ad esempio, capiscono tutto al volo. Già dall’espressione tu capisci che c’è qualcosa che non va, Una volta a casa mia è arrivato un cane che non era del branco e Achille, l’asino più scuro , non lo voleva tra i piedi". Qui dai Perri si ripassa l’Odissea, il grande poema epico greco scritto da Omero, perché con Achille ci sono Ulisse e Penelope. "Gli asinelli sono molto affettuosi, instaurano un rapporto umano come i cani", dice Fulvia.

alpaca

In Valle Maira, in provincia di Cuneo, in montagna si va in gita con gli Alpaca di Filippo Reinero, 35 anni che gli Alpaca li alleva "principalmente per fare trekking. Il Consorzio Valle Maira ci aiuta molto". Trekking lunghi che durano una intera giornata: "Partono dai 2000 metri e si arriva fino a 2800 metri" e trekking "più leggeri, da un’ora, un’ora e mezza. Accontentiamo tutte le esigenze, le famiglie".

Animali "dal carattere buono", gli Alpaca come Bruna, 5 anni e mantello nero e Anita, 6 anni, mantello bianco. I maschi si chiamano Artù e Balù, 6 e 5 anni.

"Sono tutti senior. Nella competizione, dai 3 anni in su sono senior", spiega l’allevatore Filippo che nella vita fa tutt’altro: il camionista, "ma per gli Alpaca ho una passione. Non li vende, ma se capita sì. I miei che sono di qualità buona, costano 2.500 il maschio, sui 3.500/4 mila euro la femmina. Oggi facciamo la competizione con le ragazze. Forza, tornate con la coccarda!". E con gli Alpaca "è stato amore a prima vista", ride Andrea Giorgi, 36 anni, muratore che con l’amico Giacomo Mignani, un lavoro in enoteca, da cinque anni gli animali li alleva a Casnigo, nella Bergamasca.

"Tutto il nostro tempo libero lo dedichiamo a loro". Sultan si è portato a casa una coccarda. "Ha vinto il secondo posto nella categoria intermedie, ovvero 12-24 mesi dei maschi neri, e ha preso un secondo posto anche su tutta la categoria dei maschi neri". L’altro maschio, di nome Blu, nonostante il pelo grigio, "ha preso il terzo posto della categoria adulti, sopra i 36 mesi". La femmina "non ha cicli di calore è sempre pronta. La gravidanza dura 11 mesi e mezzo, più o meno 145 giorni, 11 mesi e mezzo. Il cucciolo lo si aspetta con ansia, è il risultato dell’anno prima".

Gli Alpaca si tosano una sola volta l’anno, in primavera. "Noi portiamo la lana in provincia di Vicenza – spiega Andrea ­, ci rendono i gomitoli e abbiamo una serie di magliaie che lavorano per noi. Sciarpe, berrette calze: dall’animale al prodotto finito. Gli affari vanno molto bene: nella nostra piccola realtà non abbiamo mai avuto fondi di magazzino, quindi piace". E, poi, con il caro bolletta e il riscaldamento da tenere di un grado più basso, "i prodotti di alpaca sono caldissimi".

 

alpaca

Gufi, gufi e ancora gufi intagliati nel legno. In fiera tra piante e ciclamini, c’è anche molto artigianato e altro ancora. Dai giochi di attivazione mentale per furetti, roditori cincillà e ghiri, all’abbigliamento e agli accessori per i cani. Anche Fido ha la sartoria su misura. E’ la ‘Sartoria V. Ida’, V sta per Valentina, figlia di Ida. Molto richieste le babbucce in spugna. Evitano che, rincasando da una giornata di pioggia, il cane sporchi il pavimento. Il completo scaldamuscoli costa 50 euro, 10 la bandana con Swarovski. Ma quello che stupisce sono gli abitini da cerimonia, perché "il giorno del tuo sì può essere indimenticabile se il tuo pelosetto ti porta le fedi!!".

Abiti in bianco e pizzo per lei con cuoricini , fiocchi e porta fedi, appunto, panciotto e taschini per la pochette o il mazzolino di fiori per lui. E guinzaglio abbinato. Alla Sartoria V. Ida si fa di tutto per accontentare le spose che arrivano con la fotografia del proprio abito nuziale da realizzare per la figlia pelosa che all’altare porterà le fedi.

pappagalli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400