L'ANALISI
ANNIVERSARIO. QUARANTESIMO DELL'UCCISIONE
15 Ottobre 2022 - 14:19
i carabinieri con gli studenti dello Stanga
CREMONA - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cremona ha distribuito alle scuole superiori della provincia, come avvenuto su tutto il territorio nazionale, le copie de “Le stelle di Dora”, graphic novel realizzata dallo Stato Maggiore della Difesa in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei carabinieri in occasione del 102° anniversario della nascita del Generale C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa e del 40° dell’uccisione del “Generale degli italiani”
L’opera racconta tante vicende della articolata ed avventurosa vita professionale del generale Dalla Chiesa, dai brillanti risultati ottenuti nella lotta contro il terrorismo e contro le brigate rosse sul finire degli anni ‘70, al suo impegno costante in prima linea contro la mafia, sino al giorno della sua morte, avvenuta a Palermo il 3 settembre 1982, allorquando, nominato prefetto di Palermo, fu ucciso - insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo - mentre viaggiava a bordo della sua auto, falciato a colpi di kalashnikov dai killer di Cosa Nostra.
Il volumetto, un romanzo edito in formato “graphic novel”, ha lo scopo di sostenere la sua memoria, promuovendo la cultura della legalità, i valori dello spirito di sacrificio, del rispetto per le Istituzioni e del senso di responsabilità civile, in modo da coinvolgere anche i lettori più giovani, distanti dagli eventi narrati.
Nella pubblicazione, attraverso le lettere private che il Generale scrisse alla prima moglie Dora (dai quali prende spunto il titolo dell’opera), sono riportati anche momenti di vita familiare che hanno valorizzato il suo aspetto umano e sentimentale, oltre a ricordarne il notorio vissuto professionale in una diversa forma di narrazione.
Tra le scuole che in provincia di Cremona sono state interessate dall’importante “gemellaggio” di cultura e storia italiana ricordiamo l’Istituto tecnico “Vacchelli”, il liceo scientifico “Aselli”, l’istituto tecnico agrario “Stanga” e gli istituti di istruzione superiore “Galilei” e “Munari” di Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris