L'ANALISI
09 Ottobre 2022 - 19:24
CREMA - La pioggerella di inizio mattinata e le nubi minacciose che hanno stazionato per l’intera giornata sulla città non hanno certo scoraggiato i visitatori di «Crema fiori e sapori».
Anche la seconda giornata della kermesse dedicata alla florovivaistica, senza dimenticare i prodotti gastronomici e l’artigianato, ha registrato migliaia di presenze. Cremaschi e non solo, compresi i turisti stranieri, si sono lasciati catturare dall’atmosfera ricca di colori e profumi di piazza Duomo e via XX Settembre.
Gran lavoro per gli espositori, non solo per servire i clienti, ma anche per rispondere a domande e curiosità relativi a essenze, fiori e piante. Consigli su come occuparsi di questa o quella specie, delucidazioni su quale acquistare per un giardino, un terrazzo o per l’interno. Il tutto tenendo ben presente la stagionalità.
Ad organizzare «Crema, fiori e sapori» sono state l’associazione di categoria Confcommercio e la PubliA-Sec, con il patrocinio del Comune.
Una manifestazione dove gli appassionati di giardinaggio, ma anche coloro che amano semplicemente avere un po’ di verde in casa e abbellire il proprio terrazzo, hanno trovato un vasto assortimento di soluzioni. Il cuore del centro storico si è trasformato in un profumato e multicolore set botanico con l’aggiunta degli stand. Una grande festa tra piante creazioni artistiche e frutti della terra. Ad attirare l’attenzione le splendide rose proiettate verso l’alto, i bonsai, alcuni simili a opere ingegneristiche con tronchi multiformi e chiome perfette, la Muhlenbergia capillaris, graminacea perenne che si riconosce per i suoi fiori rosa e violacei.
E per chi cercava essenze meno impegnative dal punto di vista della cura domestica, banchi sterminati di piantine di tutti i tipi: da quelle grasse, a quelle stagionali, sino ai piccoli sempreverdi. Senza dimenticare che accanto al comparto florovivaistico, specialmente nel lato della piazza tra la Cattedrale e il palazzo comunale, hanno trovato posto diversi banchi di prelibatezze gastronomiche, artigianato e abbigliamento di qualità.
Grazie anche a «Crema Fiori e Sapori», gli affari non sono mancati nemmeno per bar e ristoranti del centro. I primi si sono riempiti già di buon mattino, per la colazione. I secondi hanno registrato ottime presenze a pranzo. All’ora dell’aperitivo, folla nei locali pubblici di piazza Duomo, sia al mattino, sia nel tardo pomeriggio.
«Crema Fiori e Sapori» tornerà sicuramente anche nel 2023. L’appuntamento è alla prossima primavera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris